Bollette: la classifica delle città con i maggiori rincari
La classifica delle città italiane con i rincari maggiori riguardo il costo delle bollette, stilata dall'Unione Nazionale Consumatori sui dati dell'Istat.
Pubblicato:
Vicenza
Fonte: 123RF - federicofoto
La top 10 delle città con i rincari maggiori in Italia si apre con Vicenza e Udine, dove si registra un aumento del 30,5% da ottobre 2020 a ottobre 2021. La città più virtuosa del Paese, da questo punto di vista, è Cagliari dove le bollette sono aumentate "solo" del 18,5%.
Varese
Fonte: iStock - Medvedkov
Varese occupa la nona posizione nella classifica delle città con l'incremento maggiore per quanto riguarda i costi delle bollette, con il 30,7% in più rispetto al 2020.
Pordenone
Fonte: 123RF - lucapbl
Con un aumento del 31,1% sul costo delle bollette, Pordenone occupa l'ottavo posto nella graduatoria dei rincari. Pordenone, nel corso dell'anno, era stata inserita nella top 10 delle città più social d'Italia.
Lodi
Fonte: 123RF - clodio
Al settimo posto nella classifica delle città italiane dove si sono registrati i rincari più alti nel corso di un anno c'è Lodi con un incremento del 31,8%.
Trento
Fonte: 123RF - saiko3p
Sesta posizione per Trento: secondo i dati raccolti dall'Istat, nel giro di un anno il costo delle bollette è salito del 32,2%.
Avellino
Fonte: 123RF - Claudio Giovanni Colombo
Eletta come una delle migliori città italiane dove lavorare in smart working, Avellino ha fatto registrare un aumento del costo delle bollette del 33,5% da ottobre dell'anno scorso a quello del 2021.
Bolzano
Fonte: iStock - saiko3p
Bolzano è la quarta città italiana con l'aumento più alto delle bollette da ottobre 2020 a ottobre 2021: stando ai dati raccolti dall'Istat, il rincaro è pari al 33,9% su base annua.
Cesena
Fonte: 123RF - Tom Karp
Cesena e Forlì occupano la quarta posizione della graduatoria stilata in base ai dati Istat: l'incremento del costo delle bollette è stato del 34,5% nel giro di un anno.
Bologna
Fonte: 123RF -????????? ?????????
Medaglia d'argento per Bologna nella classifica delle città italiane con i rincari più alti da ottobre dell'anno scorso a quello di quest'anno: in dodici mesi le bollette del Capoluogo dell'Emilia Romagna sono aumentate del 36,4%.
Verona
Fonte: iStock - Zakharova_Natalia
In prima posizione nella classifica delle città italiane dove si registrano i rincari maggiori c'è Verona, con un aumento del 37,5% da ottobre 2020 a ottobre 2021. Verona è stata inserita anche alla terza posizione nella classifica delle città più rumorose d'Italia secondo gli utenti di TripdAdvisor.
L’Unione Nazionale Consumatori ha condotto uno studio elaborando i dati Istat sull’inflazione, stilando la classifica delle città italiane dove le bollette sono aumentate di più dall’ottobre del 2020 all’ottobre del 2021.