Yape, il fattorino robot consegna pacchi e lettere a Cremona
Il portalettere a guida autonoma di E-Novia può trasportare in giornata pacchi fino a 70 chilogrammi muovendosi senza rischi in città
Tempi duri per corrieri e postini. Yape, il robot-portalettere italiano, ha iniziato ad effettuare consegne a domicilio, senza conducente. Piccola, veloce, agile e scattante, “Your Autonomous Pony Express” attraversa le strade, si muove sui marciapiedi ed è in grado di aggirare gli ostacoli, senza creare problemi o pericoli a pedoni e automobilisti, custodendo nel suo ampio abitacolo pacchetti, lettere, plichi e tutto quanto sia necessario trasportare in poche decine di minuti da una parte all’altra della città.
I primi a notare Yape al lavoro sono stati i cittadini di Cremona. Il suo esordio tra le strade della città lombarda ha soddisfatto pienamente le aspettative di e-Novia, la “Fabbrica di Imprese” milanese che ha progettato il robot fattorino che adesso potrebbe rivoluzionare le consegne a domicilio di tutta Italia.
Le prove generali per la diffusione su tutta la penisola e forse anche in tutto il mondo del fattorino robot per adesso interessano gli esercizi commerciali che hanno voluto aderire al battesimo su strada di Yape. Ad osservare le prestazioni del piccolo ma laborioso portalettere c’è il comune di Cremona, il Polo per l’Innovazione Digitale della città e l’attenta vigilanza della polizia locale che dovrà monitorare se il piccolo fattorino su due ruote possa arrecare problemi alla circolazione o ai pedoni.