Visita a Genova la casa di Cristoforo Colombo
Nel cuore della città sorge un edificio dall'indiscusso valore storico, la casa di Colombo.
L’edificio è composto da tre piani e si presenta all’esterno come un classico palazzo settecentesco, probabilmente realizzato solo in seguito sui resti di quella che doveva essere la reale casa dell’esploratore. La casa originale fu probabilmente distrutta dal bombardamento della flotta navale di re Luigi XIV di Francia nel 1684, sorte che capitò a molti altri edifici della città. Fu acquistata dal Comune di Genova nel 1887 e, a testimonianza dell’importanza storica dell’immobile, venne affissa una lapide con su scritto: “Nessuna casa ha nome più degno di questa. Qui, nell’abitazione paterna Cristoforo Colombo trascorse l’infanzia e la prima giovinezza“. Oggi questo monumento è il polo museale storico del Comune di Genova.