I vini italiani perfetti per brindare a San Valentino
In vista di San Valentino ecco una rassegna di alcuni tra i migliori vini italiani con cui brindare assieme al proprio innamorato o alla propria innamorata
Pubblicato:
Ornellaia 2017 Solare
Fonte: Ornellaia
Per 'Forbes' sono tre le bottiglie italiane perfette per festeggiare il giorno di San Valentino. Si tratta, nello specifico, dell'Ornellaia 2017 Solare (nella foto) prodotto a Bolgheri in Toscana, dell'Arcanum 2015 di Tenuta di Arceno nel cuore del Chianti classico in Toscana e del Trentodoc Maso Martis Madame Martis prodotto a Martignano in provincia di Trento. La prima bottiglia è un cuvée di Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot. Il secondo vino consigliato è ottenuto prevalentemente da Cabernet Franc. Il vino trentino coniuga l'eleganza del Pinot Nero con la fragranza dello Chardonnay e la morbidezza del Meunier.
Fauno di Arcanum IGT Toscana 2017
Fonte: Tenuta di Arceno
Tenuta di Arceno, già meritevole di una menzione speciale da 'Forbes' per il suo Arcanum 2015, ha deciso di proporre per il San Valentino 2021 un'altra sua bottiglia speciale: il Fauno di Arcanum IGT Toscana 2017, un blend bordolese succoso, con una trama tanninica piacevolmente morbida. Questo vino sprigiona sentori dolci di amarene mature, vaniglia, terra e di cedro. I sapori di fragole mature, cioccolato bianco e zucchero filato promettono di riscaldare il cuore, mentre i sentori di liquirizia e pepe bianco potranno dare un tocco di magia al giorno più atteso dell’anno da tutti gli innamorati.
Brut Rosé Lungarotti
Fonte: Lungarotti
Direttamente dall’Umbria, cioè la terra natia di San Valentino, Lungarotti propone di celebrare il giorno degli innamorati con il suo Brut Rosé, un vino spumante metodo classico realizzato con uve Pinot Grigio e Sangiovese. Le bollicine sprigionano profumi freschi, suadenti e fragranti che richiamano la crosta di pane, il glicine, la rosa, la nocciola e il mentolo, con cenni di scorza di agrumi nel finale. Il Brut Rosé fa parte della linea di bollicine Lungarotti, che comprende anche il Brut Millesimato e l’Extra Brut Millesimato Riserva 60 mesi.
Nebula Rosa
Fonte: Poggio Cagnano
Ideale per festeggiare San Valentino, Nebula Rosa è un vino biologico rosé a base di Sangiovese (annata 2019), distribuito in limited edition da Poggio Cagnano, piccola winery a Manciano, in provincia di Grosseto in Toscana. All’olfatto questo vino presenta diversi frutti rossi, tra cui ribes e lampone, seguiti da erbe officinali. Il finale è speziato. Al palato si percepiscono la succosità e la fragranza dei frutti rossi e sensazioni di freschezza.
Valentine Wine Box
Fonte: Cantina Aminea
Cantina Aminea, neonata azienda nel cuore dell'Irpinia, propone per il San Valentino 2021 la sua "Valentine Wine Box". Si tratta di un elegante scatola in legno personalizzabile: è possibile far incidere all’esterno e far serigrafare sui calici in vetro i nomi della coppia di innamorati e stampare sulla scatola una dedica speciale. Come vino è possibile scegliere tra Monsignore Irpinia Aglianico DOC, Sarracino Fiano di Avellino DOCG, Calore Greco di Tufo DOCG e Tre Rupi Irpinia Falanghina DOC.
San Valentino si avvicina ed è giunto, quindi, il momento di scoprire i migliori italiani con cui brindare assieme al proprio innamorato o alla propria innamorata.
In soccorso giunge ‘Forbes’, che in vista della Festa degli Innamorati 2021 ha selezionato alcune bottiglie italiane perfette per San Valentino. Ai vini citati, però, bisogna aggiungere altre bottiglie ideate in maniera specifica per questa particolare ricorrenza da alcune cantine italiane.
Scopriamo insieme quali sono i migliori vini italiani con cui brindare il giorno di San Valentino.