Giornalista pubblicista. Da oltre dieci anni si occupa di informazione sul web, scrivendo di sport, attualità, cronaca, motori, spettacolo e videogame.
Top Manager Reputation, la classifica dell’estate 2025
Pubblicata la nuova classifica dedicata ai manager con la migliore reputazione d'Italia: nelle prime dieci posizioni del ranking a cura dell'osservatorio permanente Top Manager Reputation troviamo sia conferme che novità.
Matteo del Fante
Fonte: ANSA - FABIO FRUSTACI NPK
La top ten della classifica dedicata ai migliori manager d'Italia si apre con Matteo del Fante di Poste Italiane; undicesimo posto per Stefano Donnarumma di Ferrovie dello Stato, davanti a Giuseppina Di Fioggia di Terna, Brunello Cucinelli, Cristina Scocchia di Illycaffè, Pierroberto Folgiero di Ficantieri, Luca Dal Fabbro di Iren, Pietro Labriola di Tim, Flavio Cattaneo di Enel, Gian Maria Mossa di Banca Generali e Marina Berlusconi di Fininvest.
Giorgio Armani
Fonte: ANSA
Protagonista di un nobile gesto nei confronti dell'isola di Pantelleria, Giorgio Armani è nono nella classifica dell'osservatorio permanente Top Manager Reputation relativa al mese di luglio 2025: lo stilista e imprenditore mantiene la stessa posizione della precedente rilevazione.
Urbano Cairo
Fonte: ANSA - MOURAD BALTI TOUATI
Sale di ben quattro posizioni Urbano Cairo: dal dodicesimo posto il patron di Cairo Communication e presidente del Torino, una delle squadre più tifate d'Italia, arriva fino all'ottava posizione del ranking dedicato ai manager con la migliore reputazione nel nostro Paese. Settima posizione stabile, invece, per Alessandro Benetton.
Luca de Meo
Fonte: ANSA - Luca de Meo
Luca de Meo è il sesto manager con la migliore reputazione d'Italia: perde due posizioni l'ex CEO del gruppo Renault, nominato a giugno del 2025 come amministratore delegato del gruppo internazionale del lusso Kering, titolo con decorrenza a partire dal 15 settembre.
Andrea Orcel
Fonte: ANSA - MOURAD BALTI TOUATI
Al quinto posto della nuova classifica dell'osservatorio permanente Top Manager Reputation relativa al mese di luglio 2025 troviamo Andrea Orcel, amministratore delegato di UniCredit, indicata come una delle banche italiane più solide per la Bce.
Renato Mazzoncini
Fonte: ANSA - MATTEO CORNER NPK
Guadagna quattro posizioni Renato Mazzoncini di A2A, passando dall'ottavo al quarto posto della graduatoria che mette in fila i manager italiani con la migliore reputazione. Quella di Mazzoncini è la seconda miglior performance di luglio 2025 insieme a Urbano Cairo e dietro a Flavio Cattaneo di Enel, quest'ultimo capace di scalare ben otto posti in classifica.
Carlo Messina
Fonte: ANSA - MATTEO BAZZI
Sul gradino più basso del podio della nuova classifica dell'osservatorio permanente Top Manager Reputation troviamo Carlo Messina: terza posizione per il banchiere e dirigente d'azienda italiano, consigliere delegato e CEO di Intesa Sanpaolo dal settembre 2013.
Claudio Descalzi
Fonte: ANSA - MOURAD BALTI TOUATI
Sale di tre posizioni e arriva fino al secondo posto Claudio Descalzi, amministratore delegato di Eni, azienda presente nella classifica dedicata ai brand italiani di maggior valore al mondo.
Pier Silvio Berlusconi
Fonte: IPA - Simone Comi
Al primo posto della classifica dell'osservatorio permanente Top Manager Reputation di luglio 2025 troviamo Pier Silvio Berlusconi: il numero uno di Mediaset guadagna due posizioni raggiungendo la vetta della graduatoria.
Nuova edizione della classifica che mette in fila i manager con la migliore reputazione d’Italia dell’osservatorio permanente Top Manager Reputation: il ranking si basa su rilevazioni che tengono conto di oltre cento parametri al fine di “identificare la reale percezione delle figure apicali e dell’impatto delle scelte strategiche delle aziende che guidano”. Le ultime rilevazioni hanno permesso di stilare la graduatoria che si riferisce al mese di luglio del 2025, tra conferme e nuovi ingressi nelle prime dieci posizioni.