Giornalista pubblicista. Da oltre dieci anni si occupa di informazione sul web, scrivendo di sport, attualità, cronaca, motori, spettacolo e videogame.
Quali sono i migliori cioccolati d’Italia? A rivelarlo è il premio Tavoletta d’Oro 2025, nuova edizione dell’evento annuale dedicato al cioccolato di qualità del nostro Paese. Per qualità si intende la sublime arte cioccolatiera e pasticcera, la scelta delle materie prime, la profonda conoscenza e l’aggiornamento continuo, il rigoroso rispetto della tradizione, l’innovazione, la produzione e sperimentazione e la capacità di inserire un buon cacao delle varie parti del mondo in produzioni di taglio industriale.
Tavoletta d’Oro 2025: premiati i migliori cioccolati d’Italia
Fonte: iStock - JanPietruszka
Nuova edizione del premio Tavoletta d'Oro che anche nel 2025 ha eletto i migliori cioccolati d'Italia. I prodotti d'eccellenza del nostro Paese hanno ricevuto le Tavolette d'Oro che rappresentano i premi più autorevoli al cioccolato di qualità: vengono assegnate secondo le schede di valutazione di Compagnia del Cioccolato.
Cioccolati fondenti
Fonte: iStock - rozmarina
Nella categoria dei cioccolati fondenti premiati in occasione dell'evento Tavoletta d'Oro 2025 troviamo: Amaedei - Toscano Black 80% che aveva già vinto nel 2024, e Slitti - Gran Cacao 73%. Domori – Criollo Chuao 70% è stato invece eletto miglior fondente monorigine, il cioccolato realizzato con un'unica varietà di cacao preveniente a un'unica zona di produzione ben delimitata.
Cioccolati al latte
Fonte: iStock - Boltenkoff
Sono quattro le categoria dedicate ai cioccolati al latte: il titolo di miglior cioccolato al latte del 2025 è andato ad Amedei – Toscano brown 32%, mentre quello per il miglior cioccolato al latte monorigine a Majani – Latte Sur del lago 33%. Slitti - Lattenero 45% vince per latte alta percentuale, invece Maglio – Cuyagua Ocumare Criollo 55% e Venchi – Venezuela Criollo 47% sono stati premiati per latte alta percentuale monorigine.
Massa di cacao cento per cento
Fonte: iStock - MilenaKatzer
A Colzani – Ecuador Hacienda Victoria 100% è andato il titolo miglior massa di cacao 100% in occasione dell'evento Tavoletta d'Oro 2025.
Gianduia
Fonte: iStock - CuorerouC
Il miglior gianduia del 2025 è Gobino – Maximo +39, prodotto già vincitore del premio Premio del ventennale gianduia nell’edizione 2024.
Cremino
Fonte: iStock - olgabombologna
Il premio come miglior cremino del 2025 è andato a Bernardi - Cremino alla nocciola.
Pralina
Fonte: iStock - JakeOlimb
Nella categoria pralina sono stati premiati due prodotti: Gardini - Pralina zuppa inglese e Slitti - Pralina passion fruit.
Spalmabili
Fonte: iStock - Sonja Rachbauer
Per quanto riguarda la categoria spalmabili, il premio di miglior cioccolato del 2025 è andato a Colzani - Nocciole e cacao che bissa il risultato già ottenuto durante l'edizione 2024 dei premi Tavoletta d'Oro.
Aromatizzati
Fonte: iStock - YakubovAlim
Due premiati per la categoria dedicata ai cioccolati aromatizzati: Gardini – Latte con sale di Cervia e liquirizia e Venchi – Snack nougatine.
Gli altri premi
Fonte: iStock - VYCHEGZHANINA
Amedei – Latte ripieno di crema caffè ha vinto nella categoria dedicata ai ripieni, mentre Maglio - Bergamotto e Slitti - Fichi calabacita in quella riservata alla frutta ricoperta. Sul fronte affinati ha vinto di Sabadì - Affinato finocchietto: Sabadì che realizza cioccolato di Modica, aveva ottenuto l'anno scorso lo stesso riconoscimento per l'Affinato Fiori d'Arancio 68%. Sempre Sabad' ha trionfato nella categoria cioccolati grezzi con Scuro con zucchero mascobado 70%. Menzione speciale ai cioccolati salati definiti: Bernardi – Caramello salato con arachidi caramellate; Domori – Bianco con pistacchi siciliani salati; Gardini – Salatini con frutti di cappero; Maglio – Spalmabile Cioccopeanuts; Slitti – Arachidi al cioccolato bianco e caramello salato. Ad Ara Chocolat – Chuao 120 vénézuela 74% selezionato in collaborazione con Leonardi Dolciumi di Ravenna è andato il titolo di miglior cioccolatiere internazionale. Il Premio dedicato alla efficacia comunicativa, infine, è stato assegnato a Cioccolato Maglio Arte Dolciaria a cura di Spaghetti & Mandolino in collaborazione con Compagnia del Cioccolato.