Supermercati più economici in Italia: classifica di Altroconsumo
Quali sono i supermercati più convenienti d’Italia nel 2024? Lo rivela un’indagine di Altroconsumo. L’associazione dei consumatori ha passato in rassegna 1.140 punti vendita tra super, iper e discount, analizzando 1,4 milioni di prezzi.
I dati dell’indagine sono stati raccolti tra il 4 e il 31 marzo del 2024: per ogni categoria di prodotto sono stati registrati i prezzi e le promozioni. Dalla ricerca è emerso che nel giro di un anno i prezzi sono aumentati in media dell’1,2%.
L’associazione dei consumatori ha calcolato anche quanto pesa la spesa sul reddito delle famiglie: si va dal 12-14% nelle regioni con il reddito familiare più alto, al 16-17% per quelle con il reddito familiare più basso.
In media una singola persona spende in un anno 5.548 per fare la spesa; una famiglia composta da quattro persone (due genitori e due figli) spende invece mediamente 9.128 euro in un anno.
Considerando la spesa annua media delle famiglie italiane al supermercato, e tenendo conto dei prezzi rilevati nell’indagine di Altroconsumo, il Trentino Alto Adige è risultata la regione più economica d’Italia, mentre la Valle d’Aosta la più cara.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Cosa sono i Biscotti Garibaldi citati da Re Carlo a Montecitorio
-
Le spiagge meno affollate d'Europa: una è in Italia
-
La gelateria Gelato al Cioccolato di Pupo a Ponticino ha chiuso
-
Nel Mar Adriatico c'è il pesce palla argenteo: è velenosissimo
-
Vacanza in Italia, lo sfogo dell'influencer Keri è un caso
-
Le 50 città più economiche al mondo, 2 italiane in classifica
-
Il vigneto più caro al mondo è in Italia: quanto costa e dov'è
-
Allarme processionaria in Italia: i rischi per uomini e cani
-
Isola di Poveglia, è svolta: a chi sarà affidata e cosa diventerà