Giornalista pubblicista. Da oltre dieci anni si occupa di informazione sul web, scrivendo di sport, attualità, cronaca, motori, spettacolo e videogame.
Chi sono i sindaci e i presidenti di Regione più apprezzati d’Italia
Fonte: ANSA
Nuova edizione della classifica Governance Poll sul gradimento dei sindaci e dei presidenti di Regione in Italia: a realizzarla è l'Istituto demoscopico Noto Sondaggi per 'Il Sole 24 Ore'. La graduatoria si basa su un campione di 1.000 soggetti in ogni Regione e di 600 elettori in ogni Comune, disaggregati per genere, età e area di residenza. Le interviste sono state realizzate tra aprile e giugno del 2025, utilizzando sistemi misti Cati e Cawi.
Pierluigi Biondi
Fonte: ANSA
Nella nuova edizione della classifica Governance Poll sul gradimento dei sindaci e dei presidenti di Regione, per quanto riguarda i sindaci, al quinto posto c'è Pierluigi Biondi, sindaco de L'Aquila. Seguono appaiati Clemente Mastella di Benevento, Jamil Sadegholva di Rimini, Valerica Cittadini di Rovigo, Chiara Frontini di Viterbo, Alan Fabbri di Ferrara, Beppe Sala di Milano e Massimo Mezzetti di Modena.
Mattia Palazzi
Fonte: ANSA
Il sindaco di Mantova Mattia Palazzi occupa il quinto posto nella classifica dei primi cittadini più apprezzati d'Italia, al pari del già citato Pierluigi Biondi; stessa posizione anche per Paolo Calcinaro e Mario Conte, rispettivamente sindaci di Fermo e Treviso.
Gaetano Manfredi
Fonte: ANSA
Anche al terzo posto della classifica dedicata ai sindaci più apprezzati del nostro Paese troviamo un ex aequo: Gaetano Manfredi di Napoli e Vito Leccese di Bari, entrambi con un gradimento arrivato al 61%.
Michele Guerra
Fonte: ANSA
Il sindaco di Parma Michele Guerra ha ottenuto un gradimento del 65% che gli vale il secondo posto nella graduatoria che mette in fila i primi cittadini più apprezzati d'Italia. Guerra occupava la prima posizione nella classifica dell'anno precedente.
Marco Fioravanti
Fonte: ANSA
In base alla nuova edizione della classifica Governance Poll realizzata dall'Istituto demoscopico Noto Sondaggi per 'Il Sole 24 Ore', il sindaco più amato d'Italia è Marco Fioravanti: il gradimento del primo cittadino di Ascoli si è attestato al 70%.
Eugenio Giani
Fonte: ANSA
Per quanto riguarda i presidenti di Regione, invece, al quarto posto troviamo Eugenio Giani: gradimento del 58% per il governatore della Toscana, una delle mete più scelte per le vacanze dei vip in Italia. Stessa posizione con la medesima percentuale di gradimento per Roberto Occhiuto della Calabria, mentre più in basso troviamo Renato Schifani della Sicilia e Vincenzo De Luca della Campania. In top ten anche Michele De Pascale dell'Emilia Romagna, Stefania Proietti dell'Umbria e Attilio Fontana della Lombardia.
Alberto Cirio
Fonte: ANSA
Nuovo ingresso sul podio della graduatoria dedicata ai presidenti di Regione più apprezzati d'Italia: si tratta di Alberto Cirio, governatore del Piemonte che ha ottenuto il 59% dei gradimenti.
Luca Zaia
Fonte: ANSA
Si conferma nelle posizioni più nobili della classifica Luca Zaia: il presidente della Regione Veneto è il secondo governatore più amato d'Italia con un gradimento del 66%.
Massimiliano Fedriga
Fonte: ANSA
Al primo posto nella classifica dei presidenti di Regione più amati d'Italia troviamo Massimiliano Fedriga: gradimento del 66,5% per il governatore del Friuli Venezia Giulia.
Chi sono i sindaci e i presidenti di Regione più apprezzati d’Italia? A questa domanda risponde la nuova edizione di Governance Poll, la classifica stilata dall’Istituto demoscopico Noto Sondaggi per ‘Il Sole 24 Ore’: ecco le prime posizioni del 2025.