La classifica delle Regioni più "hashtaggate" d'Italia su Instagram, secondo l'indagine realizzata da Swg e Ciset: Sud e Isole dominano il podio
Pubblicato:
Un’indagine realizzata da Swg e Ciset per Pugliapromozione, ha raccolto i dati delle Regioni con più hashtag in Italia. I risultati, relativi al mese di maggio 2021, vedono nelle prime posizioni della classifica zone rinomante per le proprie località di mare, soprattutto al Sud. Ecco una gallery con la classifica delle Regioni più “hashtaggate” d’Italia.
Toscana
Fonte: iStock - primeimages
Al quarto posto nella classifica delle Regioni più "hashtaggate" d'Italia secondo i dati raccolti da Swg e Ciset c'è la Toscana: l'hashtag #toscana, infatti, è stato trovato 8 milioni 200mila volta su Instagram. Numeri ancora più alti per l'inglese #tuscany che è di poco al di sotto dei 9 milioni e 700mila hashtag. La Toscana è una Regione che offre paesaggi incantevoli, vini pregiati e città piene d'arte: a Firenze, ogni anno, milioni di turisti visitano gli Uffizi, diventato anche il museo più seguito al mondo su TikTok.
Sardegna
Fonte: iStock - seraficus
La Sardegna occupa il gradino più basso del podio all'interno della speciale classifica relativa agli hashtag presenti su Instagram. In totale sono 11 milioni 861.393 gli hasghtag #sardegna trovati sul popolare social network. Al top anche l'hashtag più internazionale #sardinia che supera di poco gli 8 milioni di post. Oltre al turismo, negli ultimi anni la Sardegna è diventata una Regione al top come location per cinema e tv: sono tante, infatti, le produzioni cinematografiche e televisive che hanno scelto l'isola per realizzare i propri lavori destinati al grande e al piccolo schermo.
Puglia
Fonte: 123RF - vololibero
Con 11 milioni 935.663 hashtag, la Puglia è la seconda Regione più "hashtaggata" d'Italia. La città più presente su Instagram è Bari, seguita da Taranto, Brindisi, Foggia, Trani, Andria e Barletta. Tra le località di mare, su tutte spicca Gallipoli che macina fotografie insieme all'hashtag universale #salento. Bene anche Polignano a Mare e monopoli, così come Alberobello, la città conosciuta in tutto il mondo per i suoi trulli, modello costruttivo di architettura mondiale che a partire dal 6 dicembre del 1996 sono stati dichiarati Patrimonio mondiale dell'umanità dall'UNESCO.
Sicilia
Fonte: iStock - bdsklo
Al primo posto nella classifica delle Regioni d'Italia con più hashtag su Instagram c'è la Sicilia: l'isola vanta 12 milioni 460.298 citazioni sul popolare social network. La Sicilia, inoltre, guarda tutti dall'alto verso il basso anche nella graduatoria con l'hashtag internazionale #sicily trovato 15 milioni 307.722 volte nel corso dell'indagine condotta da Swg e Ciset.