Quanto tempo occorre per vendere casa nelle città italiane
Quanto tempo occorre per vendere casa nelle principali città d'Italia: da Bari a Milano, passando per Roma, Torino, Firenze, Genova e Bologna
Pubblicato:
Bari
Fonte: iStock | Ph. Jacek_Sopotnicki
Bari, inserita nella classifica delle dieci città italiane più amate dagli "expat", è ultima nella graduatoria che riguarda i principali capoluoghi del nostro Paese dove si vende casa più velocemente: secondo l'analisi condotta dall'ufficio studi Tecnocasa, per vendere un immobile a Bari si impiegano in media 141 giorni. Nell'hinterland il tempo medio sale a 178 giorni.
Palermo
Fonte: iStock | Ph. frankpeters
Palermo è la nona città d'Italia dove si impiega meno tempo per concludere una vendita immobiliare: servono in media 132 giorni per vendere una casa nel Capoluogo della Sicilia. Il dato sale a 158 giorni se l'immobile in questione si trova nell'hinterland palermitano.
Genova
Fonte: 123RF - Iakov Filimonov
Secondo l'analisi condotta dall'ufficio studi Tecnocasa che ha passato in rassegna il mercato immobiliare italiano, a Genova in media passano 127 giorni per vendere una casa. Nell'hinterland, invece, si sale a 194 giorni.
Verona
Fonte: 123RF - masterlu
Seguendo i dati raccolti dall'ufficio studi Tecnocasa, a Verona si impiegano in media 122 giorni per vendere una casa, mentre nell'hinterland ne occorrono solitamente 127.
Roma
Fonte: iStock | Ph. ROMAOSLO
Eletta la migliore città d'Europa per le vacanze di Natale, Roma occupa la sesta posizione nella classifica dei Capoluoghi italiani dove si vende casa nel minor tempo: nella Capitale, stando all'analisi dell'ufficio studi Tecnocasa, una transazione immobiliare avviene in media nel giro di 117 giorni. Per quanto riguarda l'hinterland romano, invece, il tempo medio è stimato in 144 giorni.
Torino
Fonte: 123RF - birillo81
A Torino occorre aspettare in media 114 giorni per concludere una vendita immobiliare: questo dato consente al Capoluogo del Piemonte di occupare la quinta posizione nella speciale classifica stilata grazie all'analisi condotta dall'ufficio studi Tecnocasa. Più lenta la vendita nell'hinterland torinese: la media è di 159 giorni.
Firenze
Fonte: 123RF - federicofoto
Al quarto posto nella classifica delle grandi città italiane dove si impiega meno tempo per vendere una casa troviamo Firenze con una media di 107 giorni che sale a 118 giorni per immobili situati nell'hinterland fiorentino.
Napoli
Fonte: 123RF - jakobradlgruber
Per vendere una casa a Napoli si impiegano poco più di tre mesi: il tempo medio stimato dall'ufficio studi Tecnocasa è di 100 giorni per il Capoluogo della Campania. Terza posizione anche per quanto riguarda l'hinterland napoletano con una media di 129 giorni.
Bologna
Fonte: 123RF - madrugadaverde
Bologna è la seconda città italiana dove si impiega meno tempo per vendere una casa: 69 giorni. Per quanto riguarda l'hinterland, invece, si sale a 134 giorni.
Milano
Fonte: iStock | Ph. emicristea
Inserita nella classifica delle mete preferite dai turisti stranieri per le vacanze in Italia, Milano è la città in cui si vende più velocemente una casa: la media stimata dall'ufficio studi Tecnocasa è di appena 52 giorni. Più lente le vendite per l'hinterland milanese con una media di 135 giorni.
L’ufficio studi del gruppo Tecnocasa ha analizzato i tempi di vendita delle case nelle principali città d’Italia: in base all’analisi emerge che il mercato immobiliare nel nostro Paese è veloce e dinamico, con una domanda vivace a fronte di un’offerta in diminuzione.
Nei capoluoghi di provincia, per vendere una casa passano in media 134 giorni: un dato migliore rispetto a un anno fa, quando la media era di 143 giorni. I dati analizzati dall’ufficio studi Tecnocasa evidenziano che le compravendite degli immobili si stanno velocizzando, sia a causa della bassa offerta, sia per timore di incappare negli aumenti dei tassi d’interesse.