Giornalista pubblicista. Da oltre dieci anni si occupa di informazione sul web, scrivendo di sport, attualità, cronaca, motori, spettacolo e videogame.
Omicidi in Italia, le regioni con più casi
Fonte: iStock - ilbusca
Il Servizio analisi criminale della Direzione centrale della Polizia Criminale del Dipartimento della Pubblica sicurezza ha pubblicato il report "Omicidi volontari consumati in Italia" che analizza il fenomeno nel nostro Paese durante il decennio 2015-2024. L'analisi dei dati permette di conoscere quali sono le regioni italiane che hanno fatto registrare più casi di omicidi nel 2024.
Piemonte
Fonte: iStock - fbxx
Il Piemonte è la decima regione italiana con più omicidi volontari nel 2024: in totale sono stati 18, equamente divisi tra vittime femmine e maschi. Lieve diminuzione rispetto all'anno precedente quando erano stati 22. Al decimo posto troviamo la Sardegna con 16 omicidi, seguita dalle Marche con 11.
Veneto
Fonte: iStock - Vonkara1
L'ottava regione italiana con più vittime di omicidi volontari nel 2024 è il Veneto: 19 casi in cui hanno perso la vita 7 donne e 12 uomini.
Toscana
Fonte: iStock - Gian Lorenzo Ferretti Photography
Posizione numero sette per la Toscana: nel suo territorio, durante il 2024, si sono verificati 20 omicidi volontari, di cui 8 con vittime femmine e 12 con vittime maschi.
Emilia Romagna
Fonte: iStock - StreetFlash
In base al report del Servizio analisi criminale della Direzione centrale della Polizia Criminale del Dipartimento della Pubblica sicurezza, in Emilia Romagna nel 2024 ci sono stati 23 omicidi: un dato che la piazza al sesto posto nella classifica delle regioni italiane con più casi.
Puglia
Fonte: iStock - Sky_Blue
Con 24 casi nel corso del 2024, la Puglia è la quinta regione con più omicidi in Italia: l'anno precedente erano stati 28.
Sicilia
Fonte: iStock - frankpeters
Sono 26 i casi di omicidi volontari registrati in Sicilia durante il 2024: dato che fa della regione la quarta con più casi in Italia.
Lazio
Fonte: iStock - AlesiaAvs
Al terzo posto della classifica che mette in fila le regioni italiane per numero di casi di omicidi registrati nel 2024 troviamo il Lazio: sono stati 30 di cui 14 con vittime femmine e 16 con vittime maschi.
Lombardia
Fonte: iStock - Andrea Cherchi
Dai dati del report "Omicidi volontari consumati in Italia" è emerso che nel 2024 in Lombardia sono stati consumati 45 omicidi volontari, il secondo dato più alto d'Italia. Le vittime degli omicidi sul territorio lombardo sono così suddivise: 14 donne e 31 uomini.
Campania
Fonte: iStock - Rosen Minchev
La Campania è la regione italiana che nel 2024 ha fatto registrare il più alto numero di omicidi: 55, con un incremento del 31% rispetto all'anno precedente.
Sono stati pubblicati i dati del report “Omicidi volontari consumati in Italia” a cura del Servizio analisi criminale della Direzione centrale della Polizia criminale del Dipartimento della Pubblica sicurezza che analizza il fenomeno nel nostro Paese durante il decennio 2015-2024.
Dall’analisi dei dati statistici è emersa una diminuzione costante del numero di omicidi volontari consumati sul territorio nazionale, con un calo del 33%, passando dai 475 casi del 2015 ai 319 del 2024. Le vittime di nazionalità italiana rappresentano il 75% del totale del decennio, mentre quelle straniere costituiscono il 25%.
Il report è stato realizzato attraverso lo studio e l’analisi dei dati acquisiti dalla Banca dati delle Forze di Polizia, confrontati con le informazioni fornite dai presidi territoriali di Polizia di Stato e Arma dei Carabinieri.
Dalla ricerca è inoltre emerso come, tra gli autori di omicidi volontari, la fascia d’età più rappresentata nel 2024 sia stata quella compresa tra 18 e 40 anni. In aumento l’incidenza degli autori minorenni: nel 2024 sono stati l’11% del totale, mentre nel 2023 erano stati il 4%.