Questo sito contribuisce all’audience di

Virgilio InItalia

Territorio

Omicidi in Italia, quali sono le regioni italiane con più casi

Quali sono le regioni con più omicidi: i dati emersi dal report "Omicidi volontari consumati in Italia" che ha analizzato il fenomeno nel nostro Paese

Pubblicato:

Silvio Frantellizzi

Giornalista

Giornalista pubblicista. Da oltre dieci anni si occupa di informazione sul web, scrivendo di sport, attualità, cronaca, motori, spettacolo e videogame.

Sono stati pubblicati i dati del report “Omicidi volontari consumati in Italia” a cura del Servizio analisi criminale della Direzione centrale della Polizia criminale del Dipartimento della Pubblica sicurezza che analizza il fenomeno nel nostro Paese durante il decennio 2015-2024.

Dall’analisi dei dati statistici è emersa una diminuzione costante del numero di omicidi volontari consumati sul territorio nazionale, con un calo del 33%, passando dai 475 casi del 2015 ai 319 del 2024. Le vittime di nazionalità italiana rappresentano il 75% del totale del decennio, mentre quelle straniere costituiscono il 25%.

Il report è stato realizzato attraverso lo studio e l’analisi dei dati acquisiti dalla Banca dati delle Forze di Polizia, confrontati con le informazioni fornite dai presidi territoriali di Polizia di Stato e Arma dei Carabinieri.

Dalla ricerca è inoltre emerso come, tra gli autori di omicidi volontari, la fascia d’età più rappresentata nel 2024 sia stata quella compresa tra 18 e 40 anni. In aumento l’incidenza degli autori minorenni: nel 2024 sono stati l’11% del totale, mentre nel 2023 erano stati il 4%.

Ti suggeriamo

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963