Giornalista pubblicista. Da oltre dieci anni si occupa di informazione sul web, scrivendo di sport, attualità, cronaca, motori, spettacolo e videogame.
Bandiere Blu 2025, le new entry
Fonte: iStock - RomanBabakin
Sono stati resi noti tutti i Comuni premiati con le Bandiere Blu nel 2025: in totale sono 246 le località che possono fregiarsi di questo prestigioso riconoscimento, 10 in più rispetto all'anno scorso. Le spiagge sono 487 che corrispondono a circa l'11,5% a livello mondiale. I Comuni new entry sono 15 e appartengono ad Abruzzo, Calabria, Campania, Lazio, Marche, Puglia, Sardegna e Sicilia. Al tempo stesso, però 5 Comuni non sono stati riconfermati.
Formia
Fonte: iStock - Oleg_P
Tra le new entry che hanno ricevuto le Bandiere Blu nel 2025 troviamo Formia, Comune della provincia di Latina nel Lazio.
Cariati
Fonte: iStock - Graziella Zago
Anche Cariati è una delle new entry Bandiere Blu 2025: fa parte del territorio della provincia di Cosenza, in Calabria, ed è nota per la cinta muraria affacciata direttamente sul Mar Ionio, unica integra di tutta la regione, che oltre a racchiudere il centro storico è inframezzata da otto torrioni antichi.
Messina
Fonte: iStock - Zdenek Kajzr
Tra i Comuni new entry premiati con le Bandiere Blu nel 2025 troviamo anche Messina. Ricordiamo che le Bandiere Blu sono un riconoscimento assegnato ai Comuni e agli approdi turistici che hanno mostrato attenzione verso l'ambiente: questo prestigioso attestato viene rilasciato, sulla base di accurati criteri, dopo una serie di verifiche.
Cattolica
Fonte: IPA
In rappresentanza dell'Emila Romagna nell'elenco dei nuovi Comuni Bandiere Blu del 2025 c'è Cattolica, nota località balneare che fa parte del territorio della provincia di Rimini.
Castrignano del Capo
Fonte: iStock - phbcz
La Puglia è una delle regioni italiane con più Bandiere Blu 2025: tra le località pugliesi, una delle new entry è Castrignano del Capo, Comune di circa 5.000 abitanti della provincia di Lecce, situato nell'estremo lembo della penisola salentina.
Marciana Marina
Fonte: iStock
Marciana Marina, il Comune più piccolo della Toscana per estensione territoriale, si trova sull'Isola d'Elba e fa parte delle new entry delle Bandiere Blu 2025.
San Teodoro
Fonte: iStock - RomanBabakin
C'è anche San Teodoro, in Sardegna, tra i Comuni new entry premiati con le Bandiere Blu nel 2025. Nella classifica delle regioni italiane con più Comuni premiati si conferma al primo posto la Liguria con 33; in seconda posizione troviamo la Puglia a quota 27 Comuni, seguita dalla Calabria con 23, dalla Campania e dalle Marche con 20, dalla Toscana con 19 e dalla Sardegna e dell'Abruzzo con 16.
Margherita di Savoia
Fonte: iStock - font83
A completare l'elenco dei nuovi Comuni Bandiere Blu del 2025, insieme a Margherita di Savoia e Pulsano in Puglia, troviamo: Torino di Sangro in Abruzzo; Corigliano Rossano e Cropani in Calabria; Sapri in Campania; Campofilone nelle Marche; Nizza di Sicilia in Sicilia.
I comuni non riconfermati
Fonte: iStock - Brzozowska
In totale sono cinque i Comuni non riconfermati con le Bandiere Blu nel 2025: Ispica e Lipari in Sicilia, Capaccio Paestum in Campania, Ceriale in Liguria e San Maurizio d'Opaglio in Piemonte.
Alla scoperta delle 15 new entry premiate con le Bandiere Blu 2025 in Italia: i Comuni appartengono ai territori di Abruzzo, Calabria, Campania, Lazio, Marche, Puglia, Sardegna e Sicilia. AL netto di 5 Comuni non riconfermati, in totale sono 246 le località che quest’anno possono fregiarsi del prestigioso riconoscimento assegnato sulle basi delle analisi delle varie ARPA regionali, nell’ambito del Programma Nazionale di monitoraggio. Le spiagge Bandiere Blu del nostro Paese sono 487 che insieme corrispondono all’11,5% delle spiagge a livello mondiale.