I migliori pandori artigianali del 2023 secondo Gambero Rosso
Non solo panettone: Gambero Rosso ha stilato la classifica dei migliori pandori artigianali da acquistare per il Natale 2023. Ecco quali sono
Pubblicato:
Il pandoro di Iginio Massari
Fonte: iStock | Ph. aizram18
Al primo posto c'è il grande maestro della pasticceria italiana, Iginio Massari: il suo pandoro ha una lievitazione perfetta e una cottura impeccabile. All'assaggio, l'impasto è soffice e si scioglie piacevolmente. Il prezzo, tuttavia, è importante: si parla di ben 43 euro al kg.
Il pandoro del Panificio Follador
Fonte: iStock | Ph. Sabinoparente
Medaglia d'argento per il pandoro artigianale del Panificio Follador, che si trova a Prata di Pordenone: anche in questo caso la cottura è perfetta, e l'aroma è un connubio meraviglioso di burro, vaniglia e note biscottate. Costa poco meno di quello di Massari, 42 euro al kg.
Il pandoro di Tiri 1957
Fonte: iStock | Ph. post424
La pasticceria Tiri 1957 di Acerenza (prov. di Potenza) si aggiudica il terzo posto con un pandoro dall'alveolatura regolare e dagli ingredienti di altissima qualità. L'odore è caratterizzato da sentori di miele, burro e confetto. Pesa 800 gr e costa ben 42 euro.
Il pandoro di Forno Gentile
Fonte: iStock | Ph. aladin66
Quarto posto per il pandoro di Forno Gentile, situato a Gragnano (prov. di Napoli): il suo impasto è compatto e omogeneo, ha un aroma particolarmente equilibrato e al palato risulta dolce e molto scioglievole. Il costo? "Solo" 37 euro al kg.
Il pandoro di Olivieri 1882
Fonte: iStock | Ph. Liudmila Chernetska
Ad occupare la quinta posizione è il pandoro prodotto da Olivieri 1882, rinomata pasticceria di Arzignano (prov. di Vicenza): all'aroma di burro e panna fresca si aggiunge un delizioso tocco agrumato, che riemerge all'assaggio sotto forma di scorza di limone. Lo si può acquistare a 39 euro (il pandoro pesa 750 gr).
Il pandoro di Raffaele Vignola
Fonte: iStock | Ph. johnnymix
In sesta posizione troviamo il pandoro di Raffaele Vignola, proprietario dell'omonima pasticceria di Solofra (prov. di Avellino): il delicato equilibrio di aromi corrisponde ad un sapore che lascia emergere note burrose e di confetto. Il costo è di 35 euro per un pandoro da 750 gr.
Il pandoro di Pepe Mastro Dolciere
Fonte: iStock | Ph. Francesco Ditria
Il pandoro di Pepe Mastro Dolciere, il laboratorio artigianale di Sant'Egidio del Monte Albino (prov. di Salerno), si aggiudica il settimo posto: ha un'alveolatura perfetta e un buonissimo profumo di arancia candita, che ne caratterizza anche il sapore . Costa 39 euro al kg.
Il pandoro della Pasticceria Andreoletti
Fonte: iStock | Ph. aladin66
Ottavo posto per il pandoro della Pasticceria Andreoletti di Brescia: giusta umidità e cottura perfetta ne fanno uno dei prodotti migliori del 2023. Il colore è particolarmente intenso, dovuto alla vaniglia, mentre il sapore non risulta eccessivamente dolce. Lo si trova a 36 euro al kg.
Il pandoro dei Fratelli Lunardi
Fonte: iStock | Ph. Marzia Giacobbe
In nona posizione c'è il pandoro dei Fratelli Lunardi, pasticceria di Quarrata (prov. di Pistoia): realizzato con lievito madre e lasciato a lievitare per 72 ore, è molto soffice e presenta note piuttosto spiccate di vaniglia. Il prezzo è di 43 euro al kg.
Il pandoro di Pavé
Fonte: iStock | Ph. Quanthem
Infine, al decimo posto troviamo il pandoro della pasticceria Pavé diMilano: l'alveolatura regolare, le forti note agrumate e la consistenza corposa lo rendono un prodotto di alta qualità. Nota dolente, il prezzo: costa ben 45 euro per un pandoro da 850 gr.
Dicembre è arrivato, e come ogni anno parte la sfida tra due dei più golosi simboli del Natale: il panettone e il pandoro. C’è chi preferisce rigorosamente l’uno all’altro e chi, invece, per non fare torto a nessuno li porta in tavola entrambi. Di certo, scegliere quello giusto non è sempre facile. Tra i panettoni c’è un’ampia varietà: gli artigianali sono solitamente di alta qualità, ma hanno prezzi che non molti italiani riescono a sostenere. Per fortuna si può trovare qualcosa di buono anche al supermercato, come rivela la classifica di Gambero Rosso che riguarda i panettoni industriali. E per quanto riguarda il pandoro?
Gli esperti di Gambero rosso hanno assaggiato ben 38 campioni artigianali, per decretare quali sono i migliori per il Natale 2023. Dall’aspetto esteriore al profilo olfattivo, passando per le caratteristiche organolettiche, sono molti i fattori presi in considerazione. Infine, hanno stilato la classifica dei pandori artigianali provenienti da alcune delle pasticcerie più prestigiose d’Italia. Scopriamo insieme quali sono.