Appassionata di viaggi, di trail running e di yoga, ama scoprire nuovi posti e nuove culture. Curiosa, determinata e intraprendente adora leggere ma soprattutto scrivere.
Stromboli secondo il Guardian
Fonte: iStock-Paolo Gagliardi
Stromboli, secondo il Guardian, rappresenta una meta perfetta per chi cerca un angolo di paradiso lontano dalla frenesia. Secondo la tradizione, il geografo greco Strabone identificò Stromboli come l'isola dove viveva Eolo, il dio dei venti. Il vulcano di Stromboli, attivo da millenni, è conosciuto come il "faro del Mediterraneo" per le sue continue eruzioni che illuminano il cielo notturno creando uno spettacolo mozzafiato.
Le spiagge di Stromboli
Fonte: iStock-mkos83
L'isola, parte dell'arcipelago delle Eolie, offre un'atmosfera selvaggia e affascinante, dominata dalla presenza non solo del suo vulcano ma anche di spiagge suggestive. Le spiagge più belle, bagnate da un mare cristallino, sono secondo il Guardian Piscità e Scari.
Come raggiungere Stromboli
Fonte: iStock-Alberto Gagliardi
Raggiungibile in aliscafo dal porto di Milazzo, l'isola regala un'esperienza autentica a chi decide di visitarla. Inoltre, ciò che rende Stromboli ancora più affascinante, secondo il Guardian, è la sua natura incontaminata.
Stromboli, dove dormire
Fonte: iStock-bdsklo
Laura Coffey ha anche parlato sulle strutture alberghiere di Stromboli. Secondo la giornalista questo non è il luogo per hotel di lusso, ma ci sono diverse pensioni ospitali e appartamenti a San Vincenzo, il villaggio principale. Tra i suggeriti c'è la Pensione Aquilone.
Stromboli, dove mangiare
Fonte: iStock-APeriamPhotography
Nel Guardian si leggono anche consigli su dove mangiare in questo piccolo angolo di paradiso. La Bottega Del Marano è una piccola gastronomia, mentre il Ristorante l’Osservatorio offre ottimi piatti e una splendida vista sul vulcano.
Loutro, Creta
Fonte: iStock-Vladimirs_Gorelovs
Oltre a Stromboli, "The Guardian" ha selezionato altre cinque mete perfette per chi desidera fuggire dal freddo e immergersi in un clima mite e rilassante. Tra queste spicca Loutro, un piccolo villaggio situato sull’isola di Creta, in Grecia. Questo luogo si trova sulle rovine di un antico porto greco-romano e nel corso dei secoli è stato utilizzato dai pirati saraceni come base per attaccare le navi di passaggio. Oggi, Loutro è una località tranquilla, perfetta per chi desidera godersi il mare cristallino lontano dalla folla.
Mentone, Francia
Fonte: iStock-Kirk Fisher
Un'altra destinazione segnalata è Mentone, una cittadina situata sulla Riviera francese, celebre per la sua produzione di limoni dolci e per il festival dedicato a questo agrume. Grazie al suo microclima favorevole, Mentone è un angolo di paradiso per chi ama passeggiare nel lungomare anche nei mesi più freddi.
San Vicente de la Barquera, Spagna
Fonte: iStock-Agnieszka Glowala
Il "Guardian" consiglia anche San Vicente de la Barquera, un pittoresco villaggio di pescatori situato in Cantabria, nel nord della Spagna. Questa località offre una combinazione perfetta tra paesaggi marini e montagne, con un’atmosfera autentica e rilassata.
Pomer, Croazia
Fonte: iStock-Wirestock
Un’altra meta ideale per un rifugio invernale è la Baia di Pomer, nell’isola di Istria, in Croazia. Questo angolo di costa croata è noto per la sua bellezza naturale e per il mare cristallino, un luogo ideale per chi ama le passeggiate lungo la riva e il relax in un contesto suggestivo.
Porto Covo, Portogallo
Fonte: iStock-EunikaSopotnicka
Infine, il "Guardian" suggerisce Porto Covo, in Portogallo. Questo piccolo borgo costiero, con le sue spiagge dorate e le scogliere a picco sull’oceano, è una destinazione perfetta per chi desidera vivere un inverno mite in un’atmosfera autentica e accogliente.
Con l’arrivo dell’Inverno, il desiderio di scappare dal freddo e trovare rifugio in luoghi soleggiati diventa sempre più forte per molti. A questo proposito, il quotidiano britannico “The Guardian” ha recentemente pubblicato un articolo in cui consiglia alcune delle migliori destinazioni nel Sud Europa dove godersi il sole anche nei mesi più freddi. Tra le sei mete selezionate, spicca anche una perla italiana: l’isola di Stromboli, in Sicilia.
Perché Stromboli è l’ideale per scappare dal freddo invernale
La Sicilia, da sempre incanta viaggiatori di tutto il mondo, grazie al suo clima mite, alle bellezze paesaggistiche e alla ricchezza culturale. Negli anni, la Sicilia ha catturato l’attenzione di numerosi viaggiatori ma anche personalità famose, tanto da aver conquistato anche gli Oscar del Turismo 2024.
Recentemente, Stromboli è stata inclusa nelle 52 destinazioni da visitare secondo il “New York Times”. Il giornale ha elogiato la presenza di un percorso ciclabile di 460 km che attraversa la Sicilia da Trapani a Catania, passando per borghi e paesaggi mozzafiato. A questo si è aggiunto anche un elogio della giornalista Laura Coffey che è stato pubblicato dal “Guardian”. Laura Coffey ha descritto Stromboli come un luogo magico, quasi come se fosse uscito da un racconto mitologico. Ed è per questo una delle mete ideali dove trascorrere giornate di puro relax anche in inverno.