Da Enel a Ferrari: le migliori aziende italiane secondo il Time
Il Time ha pubblicato la World's Best Companies, che prende in considerazione 750 grandi aziende in tutto il mondo: ecco le italiane in classifica
Pubblicato:
Enel
Fonte: ANSA Foto | Ph. Ufficio Stampa Enel
La prima azienda italiana in classifica è Enel, colosso dell'energia elettrica: con un punteggio complessivo di 91 su 100, si è aggiudicata il 13esimo posto.
A2A
Fonte: ANSA Foto | Ph. Daniel Dal Zennaro
Dobbiamo poi scendere molto per trovare altri gruppi italiani: all'89esimo posto c'è A2A, società che opera nel settore della fornitura di energia elettrica, con un punteggio pari a 87,73 su 100.
Eni
Fonte: ANSA Foto | Ph. Daniel Dal Zennaro
Subito dopo, al 97esimo posto, c'è Eni: la multinazionale, attiva nel settore energetico e nata come ente pubblico, prima di diventare una società per azioni, ha ottenuto un punteggio di 87,52 su 100.
Fineco Bank
Fonte: ANSA Foto | Ph. Daniel Dal Zennaro
Fineco Bank, banca diretta multicanale fondata nel 1999 a Milano, si aggiudica la 105esima posizione: il suo punteggio è di 87,26 su 100.
Cassa Depositi e Prestiti
Fonte: ANSA Photo | Ph. Fabio Frustaci
Al 153esimo posto spicca la Cassa Depositi e Prestiti, conosciuta anche come Gruppo CDP: l'istituzione finanziaria statale, che opera sotto forma di società per azioni a controllo pubblico, ha un punteggio di 86,07 su 100.
Prysmian
Fonte: ANSA Photo
Scendiamo ancora un po' e incontriamo Prysmian, società specializzata nella produzione di cavi per applicazioni nel settore dell'energia e delle telecomunicazioni: con un punteggio di 85,76 su 100, si guadagna la 172esima posizione.
Ferrari
Fonte: ANSA Photo | Ph. Roland Weihrauch
Oltre la posizione 200, ci sono numerose altre società italiane che rientrano nella classifica del Time. È il caso di Ferrari, storica casa automobilistica fondata nel '47 a Maranello: si attesta al 205esimo posto, con un punteggio di 85,20 su 100.
Intesa Sanpaolo
Fonte: ANSA Foto | Ph. Mattia Sedda
Intesa Sanpaolo, uno dei principali istituti bancari italiani nato nel 2007 dalla fusione tra Banca Intesa e Sanpaolo IMI, ottiene un punteggio di 85,12 su 100 e si aggiudica così la 212esima posizione.
Fincantieri
Fonte: ANSA Foto | Ph. Luca Zennaro
Al 271esimo posto c'è Fincantieri, l'azienda che opera nel settore della cantieristica navale: il più importante gruppo navale d'Europa conquista un punteggio di 84,66 su 100.
UniCredit
Fonte: ANSA Foto | Ph. Mattia Sedda
Infine, con un punteggio di 84,07 su 100, è UniCredit ad occupare il 271esimo posto: il gruppo bancario internazionale, fondato nel 1998 e con sede a Milano, è una delle istituzioni finanziarie più importanti al mondo.
Il Time Magazine ha pubblicato per la prima volta la classifica World’s Best Companies, individuando le aziende migliori al mondo per il 2023: realizzata in collaborazione con Statista, società specializzata in analisi di mercato, ci offre uno spaccato di quelli che sono attualmente i big a livello internazionale. Per stilare l’elenco, la prestigiosa rivista statunitense ha preso in considerazione le aziende con un fatturato di almeno 100 milioni di dollari nel 2022 e la presenza in almeno due aree geografiche del mondo. Tra le migliaia di candidate, ha poi fatto la sua selezione basandosi su tre indicatori: la crescita dei ricavi, la soddisfazione dei dipendenti e la sostenibilità.
La classifica ha portato alla luce le 750 migliori aziende al mondo, quelle che hanno conseguito i punteggi più alti. I primi posti sono occupati da società americane: la medaglia d’oro va a Microsoft, seguita a ruota da Apple e da Alphabet. Per trovare la prima azienda europea, dobbiamo arrivare al quinto posto: si tratta di Accenture, società irlandese che opera nell’outsourcing. E l’Italia? Il nostro Paese piazza ben 23 gruppi in classifica, alcuni dei quali in posizioni davvero interessanti. Vediamo quali sono.