Giornalista pubblicista. Da oltre dieci anni si occupa di informazione sul web, scrivendo di sport, attualità, cronaca, motori, spettacolo e videogame.
Gli eventi del 2025 da non perdersi in Italia
Fonte: bennymarty
Visit Italy ha stilato l'elenco degli eventi da non perdersi in Italia nel 2025: l'anno si preannuncia ricco di emozioni e avventure che regaleranno momenti indimenticabili, con manifestazioni sportive, popolari e religiose.
Festa di San Paolo a Palazzolo Acreide
Fonte: iStock - Laz@Photo
Tra gli eventi da non perdersi in Italia nel 2025 c'è la Festa di San Paolo di Palazzolo Acreide in Sicilia: una celebrazione religiosa e popolare che unisce la fede, la tradizione e il folklore animando l'antica cittadina barocca. Restando in tema popolare, ci sono anche le Pariglie di Bonorva: tradizionale spettacolo equestre in Sardegna.
ATP Finals
Fonte: ANSA - ALESSANDRO DI MARCO
Grande attesa per le ATP Finals, torneo di tennis che diventato ormai una tradizione in Italia: l'edizione 2025 si svolge di nuovo a Torino, dal 9 al 16 dicembre sui campi in cemento indoor dell'Inalpi Arena.
Premio Nazionale Eno-Letterario del Vermentino
Fonte: iStock - ArtmannWitte
Letteratura e vino si uniscono nel Premio Nazionale Eno-Letterario del Vermentino, altro evento da non perdere in Italia: come si legge sul sito ufficiale della manifestazione, si tratta di un premio "rivolto alle Case Editrici e assegnato a quell'opera di narrativa italiana edita, in grado di cogliere in maniera unica e originale, aspetti peculiari e significativi del variegato mondo vitivinicolo e del lavoro nei campi tra i grappoli d'uva e i filari".
Salone del Libro
Fonte: ANSA - ALESSANDRO DI MARCO
Dal 15 al 19 maggio 2025 è in programma a Torino il Salone Internazionale del Libro, altro appuntamento da non perdere: l'evento dove si incontrano autori, editori e lettori di tutto il mondo andrà in scena negli spazi del Lingotto Fiere, ormai una vera e propria tradizione.
Siena Awards
Fonte: iStock - bbsferrari
I Siena Awards celebrano la fotografia internazionale nella splendida cornice di Siena, eletta una delle province dove si vive meglio in Italia: il concorso fotografico è rivolto a fotografi professionisti, dilettanti e studenti provenienti da ogni angolo del mondo che sottopongono le proprie opere a una giuria internazionale di esperti che include fotografi, editori e collezionisti di fotografia di fama mondiale.
Lucca Comics
Fonte: iStock - starmaro
Nell'elenco degli eventi da non perdersi in Italia nel 2025 non poteva mancare il Lucca Comics, l'attesissima fiera internazionale dedicata al fumetto, all'animazione, ai giochi, ai videogiochi e all'immaginario fantasy e fantascientifico, che si svolge a Lucca, ogni anno nei giorni tra fine ottobre e inizio novembre. Quest'anno l'evento è in programma da mercoledì 29 ottobre a domenica 2 novembre.
Gran Premio di Monza
Fonte: ANSA - LUCA ZENNARO
Settembre è sempre il mese del Gran Premio di Monza, l'appuntamento più atteso dagli appassionati di Formula 1, uno degli sport più seguiti d'Italia. Grande curiosità per Lewis Hamilton: il sette volte campione del mondo, passato in Ferrari, affronterà per la prima volta le curve del circuito italiano alla guida della Rossa di Maranello.
Carnevale di Viareggio
Fonte: 123RF
Visit Italy ha inserito nell'elenco degli eventi da non perdersi in Italia durante il 2025 il Carnevale di Viareggio, celebre soprattutto per i carri allegorici spettacolari e l'atmosfera festosa che lo rendono un appuntamento imperdibile per gli amanti della tradizione e del divertimento.
Giubileo
Fonte: 123RF - Satina
In testa all'elenco degli eventi da non perdersi in Italia nel 2025 non poteva che esserci il Giubileo: i fedeli di tutto il mondo sono attesi a Roma per un anno all'insegna di celebrazioni religiose e culturali.
Il 2025 si annuncia come un anno ricco di appuntamenti in Italia: ecco gli eventi da non perdersi nel nostro Paese, dalle celebrazioni religiose alle feste popolari, passando per le grandi manifestazioni sportive e folcloristiche.