Tra le 50 donne self made più ricche al mondo c'è un'italiana
Svelate chi sono le 50 donne self made più ricche di tutto il mondo: c'è anche un'italiana all'interno della classifica stilata da parte di Forbes
Pubblicato:
Silvio Frantellizzi
Giornalista
Giornalista pubblicista. Da oltre dieci anni si occupa di informazione sul web, scrivendo di sport, attualità, cronaca, motori, spettacolo e videogame.
Le donne self made più ricche al mondo
Fonte: ANSA - EPA/Albin Lohr-Jones / POOL - EPA/ETIENNE LAURENT -IPA - Antonia Cesareo
C'è anche un'italiana nella classifica di Forbes dedicata alle 50 donne self made più ricche al mondo: le miliardarie capaci di raggiungere patrimoni da capogiro nei settori più disparati, dalla moda ai trasporti, passando per l'e-commerce e la vendita al dettaglio.
Nguyen Thi Phuong Thao
Fonte: ANSA - EPA/LUONG THAI LINH
Con un patrimonio di 2,5 miliardi di dollari, Nguyen Thi Phuong Thao occupa la posizione numero 44 nella classifica di Forbes dedicata alle donne self made più ricche al mondo: imprenditrice, Presidente e CEO di VietJetAir, è la seconda persona vietnamita ad aver raggiunto almeno un milione di dollari. Nella top 50 precede Solina Chau, Sheryl Sandberg, Rita Tong Liu, Ye Qiongjiu, Susan Ocampo e Chu Lam Yiu.
Safra Catz
Fonte: ANSA - EPA/Albin Lohr-Jones / POOL
Al 40esimo posto troviamo Safra Catz, imprenditrice statunitense di origine israeliana che dal 2019 ricopre il ruolo di amministratore delegato di Oracle Corporation: il settore dei software l'ha vista imporsi, arrivando a un patrimonio di 2,9 miliardi di dollari. Seguono la canadese Pan Dong, la greca Anna Angelicoussis e la statunitense Barbara Banke, quest'ultima attiva nel mondo del vino insieme alla sua famiglia.
Oprah Winfrey
Fonte: ANSA - EPA/MIKE NELSON
Già presente nella classifica dei miliardari più ricchi al mondo nel settore dei media, Oprah Winfrey trova spazio anche nella graduatoria dedicata alle donne self made: patrimonio di 3,1 miliardi di dollari per il noto volto televisivo americano. La Winfrey precede le cinesi Cheng Xue e Zhao Yan, rispettivamente attive nel mondo dell'industria alimentare e delle biotecnologie.
Weili Dai
Fonte: ANSA - CLAUDIO PERI
Weili Dai è la 34esima donna self made più ricca al mondo: come riferito da Forbes, il patrimonio dell'imprenditrice americana di origine cinese, cofondatrice, ex direttrice ed ex presidente di Marvell Technology Group, colosso di prodotti per l'archiviazione elettronica, le telecomunicazioni e i semiconduttori è di 3,1 miliardi di dollari. Dietro troviamo la cinese Jian Jun e Lam Wai-ying di Hong Kong.
Kiran Mazumdar-Shaw
Fonte: ANSA - EPA/JAGADEESH NV
Al 32esimo posto c'è Kiran Mazumdar-Shaw, imprenditrice dell'India, uno dei Paesi con più miliardari al mondo: patrimonio di 3,3 miliari di dollari per la fondatrice e presidente esecutiva di Biocon Limited e Biocon Biologics Limited, società di biotecnologie con sede a Bangalore, nonché ex presidente dell'Indian Institute of Management di Bangalore. Una posizione più in basso, invece, troviamo Marisa Lazari, imprenditrice immobiliare britannica.
Giuliana Benetton
Fonte: IPA - Antonia Cesareo
L'unica italiana presente in classifica è Giuliana Benetton, fondatrice del noto gruppo di moda Benetton insieme ai suoi tre fratelli: secondo quanto riferito da 'Forbes' il suo patrimonio ammonta a 3,3 miliardi di dollari. La Benetton, 29esima a livello mondiale, precede Peggy Cherng e Falguni Nayar.
Meg Whitman
Fonte: ANSA - EPA/ETIENNE LAURENT
Con 3,8 miliardi di dollari all'età di 68 anni, Meg Whitman occupa la posizione numero 26 nella classifica di Forbes riservata alle donne self made più ricche del pianeta: è stata per due decenni prima alla guida di eBay e poi di Hewlett-Packard. Dietro troviamo due imprenditrici cinesi che orbitano attorno al marchio Shein: Maggie Gu e Molly Miao.
Tatyana Kim
Fonte: ANSA - EPA/MAXIM SHIPENKOV
Patrimonio di 4,6 miliardi di dollari e 18esima posizione per la russa Tatyana Kim, attiva nel mondo dell'E-commerce. Seguono Gail Miller, Fan Daidi, Fan Hongwei, Jayshree Ullal, Eren Ozmen, Johnelle Hunt e Chan Laiwa.
Lynda Resnick
Fonte: ANSA - EPA/PAUL BUCK
Apre la top ten l'americana Lynda Resnick, 82enne con un patrimonio di 6,3 miliardi di dollari, davanti a Wu Yajun, Thai Lee, Melanie Perkins, Elizabeth Uihlein, Zhou Chaonan, Marina Budiman e Dewi Kam.
Diane Hendricks
Fonte: ANSA - EPA/JIM LO SCALZO
Medaglia d'argento per Diane Hendricks, imprenditrice attiva nel settore dei materiali da costruzione che occupa la seconda posizione con 22,3 miliardi di dollari. Al primo posto troviamo l'italo-israeliana Rafaela Aponte-Diamant a capo della Mediterrean Shipping Company, la maggiore compagnia di navigazione al mondo per capacità di container. Terzo posto per Zhong Huijuan davanti a Zhou Qunfei, Denise Coates, Judy Faulkner, Wang Laichun, Marian Ilitch e Ling Tang.
Svelate chi sono le 50 donne self made più ricche di tutto il mondo: c’è anche una rappresentante dell’Italia nella classifica di Forbes dedicata alle miliardarie a livello internazionale.