La Top 10 dei borghi più ricercati sul web dagli italiani
La classifica dei 10 borghi d'Italia più ricercati sul web nell'ultimo anno: dal Nord al Sud, dai laghi al mare passando per isole e castelli
Pubblicato:
Holidu, il motore di ricerca per case vacanza, ha portato avanti uno studio per determinare quali sono stati i borghi più cercati in Italia nell’ultimo anno. Partendo dalla lista Istat delle oltre 7.000 cittadine italiane con meno di 20.000 abitanti, Holidu ha elaborato i dati delle ricerche medie mensili, stilando la classifica dei 10 borghi più ricercati dagli italiani sul web.
Urbino
Fonte: 123rf - isaac74
Al decimo posto della classifica dei 10 borghi più ricercati dagli italiani sul web c'è Urbino, con oltre 1.600 ricerche al mese. Situato tra i colli delle Marche, Urbino rappresenta uno dei centri più importanti del Rinascimento in Italia ed è il luogo che ha dato i natali all'immenso artista Raffaello Sanzio.
Vieste
Fonte: iStock - Poike
Nona posizione per Vieste: la "perla del Gargano" vanta una media di oltre 1700 ricerche mensili. Un luogo incantevole che rappresenta una delle mete estive più ambite sia dagli italiani che dagli stranieri.
San Gimignano
Fonte: iStock - Freeartist
Con 1.810 ricerche al mese, San Gimignano si guadagna l'ottava posizione nella top 10 dei borghi più cercati in Italia. Questo borgo medievale della Toscana, circondato da mura antichissime, è stato inserito nella lista dei luoghi Patrimonio dell'Umanità UNESCO a partire dal 1990.
Tropea
Fonte: iStock - Naeblys
Entrata a far parte dei Borghi più Belli d'Italia nel 2020, Tropea occupa la posizione numero 7 nella classifica dei luoghi più cercati dagli italiani sul web. La cittadina che secondo la leggenda è stata fondata da Ercole, sorge a ridosso delle meravigliose spiagge bianche della Calabria in provincia di Vibo Valentia.
Sirmione
Fonte: iStock - Ekaterina_Polischuk
Sesta posizione per Sirmione famoso per la presenza di uno dei castelli più affascinanti d'Europa. Negli ultimi 12 mesi dell'anno il borgo in provincia di Brescia, adagiato sulla costa del Lago di Garda, ha prodotto una media si 2020 ricerche mensili sul web.
Positano
Fonte: 123RF - Somchat Thavornvattanayong
Con 2080 ricerche ogni mese, Positano occupa la quinta posizione nella top 10 dei borghi più cercati su Internet dagli italiani. Meta apprezzata dai personaggi del mondo dello spettacolo, Positano è famosa in tutto il mondo: il blu intenso del mare i mille colori dei fiori che adornano i suoi vicoli la rendono una delle destinazioni più ambite della Campania.
Taormina
Fonte: 123RF - romasph
Al quarto posto, con 2380 ricerche mensili, c'è Taormina, pittoresco e meraviglioso borgo collinare sulla costa orientale della Sicilia, situato nei pressi del Monte Etna e noto per il suo antico teatro greco-romano ancora oggi in funzione.
Capri
Fonte: iStock - MsNancy
Gradino più basso del podio per Capri: l'isola del Golfo di Napoli, celebre per il suo territorio scosceso, per la sua suggestiva Grotta Azzurra e per gli hotel esclusivi che ogni anno accolgono personalità del mondo dello spettacolo e non solo, nell'ultimo anno ha generato oltre 2.500 ricerche mensili sul web.
Ischia
Fonte: 123rf - gonewiththewind
Con 2.780 ricerche ogni mese, Ischia occupa la seconda posizione della classifica riservata ai borghi più cercati d'Italia. Isola vulcanica del Golfo di Napoli, è nota per le acque termali ricche di minerali che sgorgano presso la spiaggia di Maronti.
Sorrento
Fonte: iStock - OlegAlbinsky
Alla prima posizione della classifica dei 10 borghi più ricercati dagli italiani sul web c'è Sorrento: la magnifica cittadina che si affaccia sul Golfo di Napoli nell'ultimo anno ha prodotto qualcosa come 3.280 ricerche ogni mese, più di ogni altra destinazione d'Italia.