La classifica delle città più digitali d'Italia nel 2021
Quali sono le città più digitali d'Italia? Lo rivela la classifica dell'ICity Rank 2021 che si basa sulla trasformazione digitale dei capoluoghi italiani.
Pubblicato:
Parma
La top ten della classifica delle città più digitali d'Italia in base al rapporto ICity Rank 2021 si apre con Parma che ottiene un punteggio complessivo di 804 e precede nell'ordine Reggio Emilia, Palermo, Venezia e Pisa.
Cagliari
Al nono posto di questa speciale classifica troviamo Cagliari: il Capoluogo della Sardegna precede Parma ottenendo un punteggio complessivo di 806.
Trento
Con 821 punti, Trento si posiziona all'ottavo posto della speciale classifica riservata alle città italiane che si sono distinte maggiormente nell'indice di trasformazione digitale.
Torino
Nella top 10 delle città più digitali del nostro Paese secondo il report ICity Rank 2021 stilato da Fpa, società del gruppo Digital 360, con il punteggio globale di 840, c'è Torino che ospiterà l'edizione 2022 dell'Eurovision Song Contest.
Bergamo
Quarta posizione per Bergamo insieme a Modena e Roma: le città vengono valutate in base all'indice di trasformazione digitale, ottenuto dalla media aritmetica di indici settoriali come disponibilità online dei servizi pubblici, disponibilità di app di pubblica utilità, integrazione delle piattaforme digitali, utilizzo dei social media, rilascio degli open data, trasparenza, implementazione di reti wifi pubbliche e diffusione di tecnologie di rete.
Modena
Al quarto posto della classifica troviamo anche Modena che nel corso dell'anno era già stata inserita nella classifica delle città dove è più conveniente fare la spesa in Italia.
Roma
In quarta posizione, insieme a Modena e Bergamo, c'è Roma: il punteggio assegnato alla Capitale dall'ICity Rank 2021 è pari a 846.
Bologna
Medaglia di bronzo e gradino più basso del podio per Bologna, già eletta la città più social d'Italia: per il Capoluogo dell'Emilia Romagna il punteggio complessivo è di 854 secondo l'ICity Rank 2021.
Milano
Alla seconda posizione della classifica ICity Rank 2021 troviamo Milano: il Capoluogo della Lombardia ha ottenuto un punteggio complessivo di 878.
Firenze
Al primo posto nella classifica delle città più digitali d'Italia nel 2021 c'è Firenze: il Capoluogo ottiene 937 punti nell'indice di trasformazione digitale, vantando ottime prestazioni anche per quanto riguarda gli open data, il wifi e le tecnologie di rete.
Il report ICity Rank 2021 di Fpa, società del gruppo Digital 360, mostra quali sono le città più digitali d’Italia. La classifica è stata stilata in base all’indice di trasformazione digitale che racchiude diverse voci, come le prestazioni nel campo degli open data, del wifi, le tecnologie di rete e le app municipali delle varie città.