Giornalista pubblicista. Da oltre dieci anni si occupa di informazione sul web, scrivendo di sport, attualità, cronaca, motori, spettacolo e videogame.
Gli sportivi italiani più ricchi
Fonte: ANSA/EPA/Christophe Petit Tesson/CLAUDIO GIOVANNINI
Chi sono gli sportivi italiani più ricchi? A questa domanda ha risposto 'La Gazzetta dello Sport' che ha stilato una classifica prendendo in considerazione l'anno con i maggiori introiti dei campioni dello sport: nel caso di importi datati nel tempo, è stata calcolata la rivalutazione della moneta ai giorni nostri.
Graziano Pellè
Fonte: ANSA - MAURIZIO DEGL'INNOCENTI
Il sesto sportivo italiano per guadagno annuo "all time" è Graziano Pellè secondo la ricerca condotta da 'La Gazzetta dello Sport': l'anno di riferimento è il 2016 quando l'attaccante azzurro firmò per il club cinese dello Shandong Luneng a 15 milioni di euro a stagione che sarebbero 18 in base alla rivalutazione odierna.
Mateo Retegui
Fonte: ANSA - EMANUELE PENNACCHIO
Nella classifica stilata da 'La Gazzetta dello Sport' al quinto posto troviamo una new entry: si tratta di Mateo Retegui, attaccante che ha lasciato l'Atalanta per trasferirsi all'Al-Qasiah, club arabo che lo ha ricoperto d'oro con un contratto da 20 milioni di euro a stagione per quattro anni.
Danilo Gallinari
Fonte: ANSA - EPA/ETIENNE LAURENT
Posizione numero quattro per Danilo Gallinari che tra i cestisti italiani sbarcati in Nba è quello che è riuscito a ottenere il contratto migliore: il triennale firmato con i Los Angeles Clipper nel 2017 prevedeva un ingaggio a salire fino a 22,6 milioni di dollari nel 2018/2020 che con la rivalutazione di oggi sarebbero 24 milioni di euro, oltre ovviamente agli introiti commerciali.
Valentino Rossi
Fonte: ANSA - CLAUDIO GIOVANNINI
Gradino più basso del podio per Valentino Rossi che è anche l'unico italiano inserito nella top ten stilata da Forbes relativa ai guadagni dall'inizio degli anni Novanta. La stagione più remunerativa per il 'Dottore è stata la 2008/2009 quando percepiva uno stipendio di 11 milioni di euro dalla Yamaha, oltre agli introiti da sponsor che facevano salire la cifra a 24 milioni di euro: tale importo, rivalutato con il coefficiente di Istat attuale, arriverebbe a 32 milioni di euro.
Marco Verratti
Fonte: ANSA - EPA/Christophe Petit Tesson
Al secondo posto della graduatoria dedicata agli sportivi italiani più ricchi troviamo Marco Verratti: il centrocampista ex Pescara e Paris Saint-Germain aveva firmato un contratto da 35 milioni di euro con l'Al-Arabi, sceso poi a 30 col trasferimento all'Al-Duhail, la sua attuale squadra.
Jannik Sinner
Fonte: ANSA
In base alla ricerca condotta dalla 'Gazzetta', in cima alla classifica degli sportivi italiani più ricchi di sempre c'è Jannik Sinner: il numero uno del ranking Atp, vincitore di Wimbledon, è primo per guadagni annuali "all time", avendo accumulato 15 milioni di euro di premi ufficiali nel 2024 e 7 milioni di euro al giro di boa del 2025. A queste cifre, poi, vanno aggiunte le entrate commerciali come sponsor, esibizioni e licensing.
Francesco Totti
Fonte: ANSA - LUCA ZENNARO
Menzione speciale nella graduatoria della 'Gazzetta' per Francesco Totti: per l'ex capitano della Roma, fuori dalla top six, è stato citato l'anno più redditizio, il 2007 che gli fruttò 12 milioni di euro (metà con lo stipendio dai giallorossi e metà con gli introiti commerciali) che sarebbero 16 con la rivalutazione odierna.
Simone Fontecchio
Fonte: ANSA - EPA/ROLEX DELA PENA
Nella classifica degli sportivi italiani che hanno guadagnato di più nel 2024, al primo posto troviamo ancora Jannik Sinner seguito da Marco Verratti e poi da Simone Fontecchio, cestista che ha firmato un contratto da 7,4 milioni di euro all'anno con i Detroit Pistons.
Pecco Bagnaia
Fonte: ANSA - CLAUDIO GIOVANNINI
Per quanto riguarda i guadagni del 2024, dietro Fontecchio ci sono i calciatori Sandro Tonali e Ciro Immobile con 7 milioni di euro (il primo con il Newcastle, il secondo con il Besiktas) e poi Pecco Bagnaia, pilota di MotoGp che ha percepito più di 6 milioni di euro tra ingaggio fisso alla Ducati e bonus per le vittorie e i piazzamenti nelle singole gare di MotoGp.
Svelati chi sono gli sportivi italiani più ricchi: la classifica de ‘La Gazzetta dello Sport’ prende in esame l’anno con l’introito maggiore per ogni campione azzurro, rivalutandolo in base all’inflazione odierna in caso di importi datati.