Giornalista pubblicista. Da oltre dieci anni si occupa di informazione sul web, scrivendo di sport, attualità, cronaca, motori, spettacolo e videogame.
Capri
Fonte: 123RF - nata_rass
In base alla classifica riportata dal 'Corriere della Sera', Capri è la nona località italiana con il prezzo di punta più alto per le case vacanza: 10.700 euro al metro quadrato.
Santa Margherita Ligure
Fonte: 123RF - siempreverde22
A Santa Margherita Ligure il prezzo di punta per le case vacanza è di 10.700 euro al metro quadrato, lo stesso di Capri.
Ortisei
Fonte: iStock - NidoHuebl
Posizione numero otto per Ortisei, dove il prezzo di punta per le case vacanza arriva a quota 11.000 euro al metro quadrato.
Selva di Val Gardena
Fonte: iStock - christiannafzger
Con un prezzo di punta di 11.500 euro al metro quadrato, Selva di Val Gardena è la settima località d'Italia più cara per le case vacanza.
Corvara in Badia
Fonte: iStock - Fotomax
Nella classifica dedicata ai luoghi con i prezzi di punta più alti per le case vacanza in Italia, si alternano località di mare e di montagna: al sesto posto, con 12.000 euro al metro quadrato, troviamo Corvara in Badia, già indicata come una delle mete sciistiche italiane dove costa di più comprare casa.
Courmayeur
Fonte: iStock - Simona Sirio
Altra località di montagna al quinto posto della graduatoria dedicata alle città con i prezzi più alti per le case vacanza: qui troviamo Courmayeur con un costo di punta di 13.000 euro al metro quadrato.
Sestri Levante
Fonte: iStock - catasinuti
Si torna al mare per scoprire chi occupa la quarta posizione della classifica che mette in fila le località italiane in base ai prezzi delle case vacanze: ai piedi del podio c'è Sestri Levante con un prezzo di punta di 13.700 euro al metro quadrato.
Cortina d’Ampezzo
Fonte: iStock - xbrchx
Gradino più basso del podio per Cortina d'Ampezzo: nella località scelta come sede dei Giochi Olimpici Invernali del 2026 insieme a Milano, il prezzo di punta per le case vacanze è di 13.800 euro, il terzo dato più alto nel nostro Paese.
Madonna di Campiglio
Fonte: iStock - Arseniy Krasnevsky
Delle tre località che salgono sul podio, due sono di montagna: in seconda posizione, infatti, troviamo Madonna di Campiglio dove il prezzo di punta per una casa vacanza arriva a quota 14.000 euro al metro quadrato.
Portofino
Fonte: iStock - Brzozowska
Già presente nella classifica delle località marittime con i prezzi più alti per le case, Portofino è prima nella graduatoria dedicata ai luoghi più cari per le case vacanza in Italia: il prezzo di punta è di 22.000 euro al metro quadrato.
Quali sono le località italiane con i prezzi più alti per le case vacanza? Lo rivela una classifica riportata dal ‘Corriere della Sera’: nelle prime dieci posizioni si alternano location di mare e di montagna.
Dall’indagine è emerso che nella maggior parte dei casi, nelle location di mare i prezzi sono rimasti fermi o sono calati leggermente rispetto al 2019, ultimo anno prima della pandemia di Covid-19; al contrario, invece, dall’era pre-Coronavirus sono saliti i prezzi delle località di montagna, con aumenti anche a due cifre in posti come Courmayeur e in Val Badia.
I prezzi di alcune location di montagna, come Livigno, sono aumentati anche del 50%, probabilmente anche in prospettiva del miglioramento della viabilità verso la Valtellina in vista delle Olimpiadi Invernali del 2026 ospitate da Cortina e Milano. In generale è emerso un aumento di investitori stranieri nei confronti delle case situate nelle principali località turistiche del nostro Paese.