Dove e come si festeggia il Capodanno cinese in Italia nel 2024
Prendono il via le celebrazioni per il Capodanno cinese in Italia: sono diverse le città del nostro Paese che festeggiano l'arrivo del nuovo anno
Pubblicato:
Milano
Fonte: iStock - Bepsimage
Milano è la città che ospita la più grande comunità cinese in Italia e sono diversi gli eventi in programma per festeggiare il Capodanno, su tutti la tradizionale Parata del Drago, una grande esibizione di musica, danze e acrobazie. La parata, diventata ormai una delle feste pubbliche più importanti del Capoluogo della Lombardia, è in programma domenica 11 febbraio 2024 all'Arco della Pace in Piazza Sempione.
Roma
Fonte: iStock - DedMityay
Anche a Roma, eletta una delle città migliori al mondo nel 2024, c'è una grande comunità cinese: il quartiere di riferimento è quello dell'Esquilino, dove per tradizione si festeggia il Capodanno cinese con una sfilata che parte da Piazza Vittorio Emanuele II.
Prato
Fonte: iStock -123RF - bbsferrari
Parlando di Cina non si può non citare Prato che al pari di Milano e Roma vanta una delle comunità cinesi più grandi d'Italia: basti pensare che nella città della Toscana il 20% dei residenti arriva proprio dal Paese asiatico. A Prato il Capodanno cinese si celebra con due settimane di festività che culminano con la danza del Leone.
Torino
Fonte: iStock - zm_photo
A Torino il Museo d'Arte Orientale ha ideato diversi appuntamenti per festeggiare il Capodanno cinese: domenica 11 febbraio 2024, per esempio, è in programma l'evento musicale Frammenti con le coreografie a cura di Vincenzo Di Federico e Lanxin Zheng sulle note di alcuni brani tratti da "Il Canto della Terra" di Gusta Mahler. Sabato 10 e domenica 11 febbraio, inoltre, alle ore 21.00 la Mole Antonelliana si illumina con la scritta "Fortuna".
Venezia
Fonte: iStock - resulmuslu
Capodanno cinese in arrivo anche a Venezia dove il tema del Carnevale 2024 è dedicato proprio all'Oriente: nel 2024 ricorrono i 700 anni dalla morte di Marco Polo. Per l'occasione, l'Associazione per la Promozione della Cultura e del Turismo Italia-Cina ha organizzato un calendario denso di appuntamenti, spettacoli e laboratori: l'obiettivo è quello di promuovere la conoscenza della cultura cinese e valorizzarla.
Trento
Fonte: iStock - boerescul
A Trento, eletta una delle migliori province d'Italia per qualità della vita, sono diversi gli appuntamenti in programma per celebrare il Capodanno cinese: tra i più attesi si segnala il Concerto di Capodanno che va in scena il 10 febbraio alle ore 10.30 presso la Sala Conferenze della Fondazione Caritro.
Napoli
Fonte: iStock - Sergio De Michele
Tanti eventi in programma a Napoli, una delle città più gettonate dagli stranieri che cercano case di lusso in Italia: nel Capoluogo della Campania le celebrazioni per il Capodanno cinese verranno trasmesse anche in streaming, con il countdown in programma alle ore 16.59 del 9 febbraio in contemporanea con la Cina.
Moglia
Fonte: iStock - Thiradech
Il Capodanno cinese non si festeggia solo nelle grandi città: l'evento "Scoprendo la Cina Insieme" presentato dalla Dott.ssa Yang, una delle amministratrici dell'associazione Italian Born Chinese, va in scena anche tra la Lombardia e l'Emilia Romagna, con un appuntamento fissato per il 9 febbraio a Moglia, in provincia di Mantova.
San Pietro in Cerro
Fonte: iStock - Bobbushphoto
Un altro appuntamento dell'evento "Scoprendo la Cina Insieme" dell'IBC è fissato per il 10 febbraio a San Pietro in Cerro, in provincia di Piacenza: il programma mira a creare un ponte culturale tra l'Italia e la Cina, attraverso attività coinvolgenti e istruttive come mostre, workshop e spettacoli di musica tradizionale.
L’anno del drago
Fonte: iStock - Kameleon007
Con il Capodanno cinese si celebra l'arrivo dell'anno del drago: è il quinto segno zodiacale cinese e rappresenta un simboli di forza e vitalità, portatore di cambiamento e di nuove opportunità.
La data del Capodanno cinese è fissata per 10 febbraio del 2024: si dice addio all’anno del coniglio per entrare nell’anno del drago. La tradizione del Capodanno cinese è molto sentita anche in Italia, grazie alle varie comunità sparse per tutto il territorio. Da Milano a Roma, passando per Prato e Napoli, ecco gli eventi in programma per celebrare l’arrivo del nuovo anno.