Web content writer appassionata di belle storie e di viaggi, scrive da quando ne ha memoria. Curiosa per natura, le piace tenersi informata su ciò che accade intorno a lei.
La Spiaggia Rosa di Budelli
Fonte: iStock | Ph. gianluigibec77
Nella Top 100 delle spiagge più belle al mondo, ce ne sono anche tre italiane: la prima, che si classifica al 30esimo posto, non può che essere la famosissima Spiaggia Rosa di Budelli. Considerata un'oasi protetta per la sua fragilità, è caratterizzata da una fine sabbia dai riflessi rosati, dovuti a piccoli frammenti di corallo.
La Spiaggia di Mondello
Fonte: iStock | Ph. Starcevic
Al 42esimo posto troviamo invece la Spiaggia di Mondello, a pochissima distanza da Palermo: è un luogo molto trendy, con un'ampia presenza di servizi per soddisfare qualsiasi tipo di esigenza.
Bagno Antonio di Ischia
Fonte: iStock | Ph. lucamato
L'ultima spiaggia italiana premiata è Bagno Antonio, bellissimo stabilimento balneare situato sull'isola di Ischia: si aggiudica la 97esima posizione, grazie anche alla meravigliosa vista sul vicino Castello Aragonese.
Omaha Beach
Fonte: iStock | Ph. CaptureLight
Vediamo adesso la Top 10 stilata da BeachAtlas. Al decimo posto c'è Omaha Beach, una delle più famose località francesi: qui avvenne lo sbarco in Normandia, e a testimonianza di questo evento c'è un'enorme scultura in acciaio proprio sul litorale.
Skeleton Coast
Fonte: iStock | Ph. Pavel Mora
Se la scultura di Omaha Beach è voluta dall'uomo, quella che si trova lungo la Skeleton Coast è molto più naturale: la spiaggia della Namibia, che si aggiudica il nono posto, vanta numerosi scheletri di animali e di antiche imbarcazioni naufragate.
JBR Beach
Fonte: iStock | Ph. NiseriN
L'ottava posizione è occupata da JBR Beach, la spiaggia pubblica di Dubai che si estende di fronte a Jumeirah Beach Residences. Qui è il lusso a farla da padrone, e i servizi presenti sono davvero tantissimi.
Glass Beach
Fonte: iStock | Ph. Chris Domingo
Glass Beach, situata a Fort Bragg (California) conquista il settimo posto: la "spiaggia di vetro" si trova dove un tempo era ospitata una discarica pubblica. Al posto della sabbia, ci sono tonnellate di pezzi di vetro colorato, ormai levigati dal tempo e non più taglienti.
Reynisfjara Beach
Fonte: iStock | Ph. duha127
Sesto posto per Reynisfjara Beach, probabilmente la spiaggia più famosa dell'Islanda (dove hanno girato alcune scene di "Game of Thrones"). Situata nei pressi del villaggio di Vik, è caratterizzata da sabbia vulcanica nera e vanta uno scoglio appuntito che si erge nel bel mezzo delle acque tumultuose.
Maya Bay
Fonte: iStock | Ph. Balite Dorin
Non meno conosciuta è Maya Bay, perla della Thailandia: è stata protagonista del film "The Beach" con Leonardo Di Caprio, e l'accesso è oggi regolamentato per proteggerla dall'assalto dei turisti. Si classifica al quinto posto per la sua incredibile bellezza.
Copacabana
Fonte: iStock | Ph. Katarina_B
In quarta posizione c'è Copacabana, splendida spiaggia brasiliana: la sua sabbia dorata si estende per decine di metri dall'acqua, sino al famoso lungomare di Rio de Janeiro - lungo il quale ci sono negozi, ristoranti e locali di ogni tipo.
La Spiaggia di Waikiki
Fonte: iStock | Ph. jhorrocks
E ora scopriamo il podio: al terzo posto troviamo la Spiaggia di Waikiki, un vero e proprio paradiso esotico. Si trova ad Honolulu ed è una lunga lingua di sabbia candida, lambita da acque cristalline.
Boulders Beach
Fonte: iStock | Ph. Bkamprath
Medaglia d'argento per Boulders Beach, a due passi da Città del Capo: è un'oasi naturalistica, caratterizzata dalla presenza di pinguini che la rendono una delle spiagge più instagrammabili di sempre.
Bora Bora
Fonte: iStock | Ph. MaRabelo
Il primo posto va a Bora Bora, meravigliosa spiaggia della Polinesia Francese: la laguna che si dipana davanti ad essa è l'ideale per chi ama fare snorkeling, offrendo una vista mozzafiato sul mondo sottomarino.
Sabbia fine, acque cristalline e un’atmosfera da sogno: quali sono le spiagge più belle del mondo? Ce lo rivela la nuova classifica di BeachAtlas, che con i suoi esperti ha valutato alcuni dei luoghi più incantevoli dove trascorrere le proprie vacanze estive. Sono stati presi in considerazione diversi fattori, oltre alla bellezza del paesaggio: i servizi presenti sul territorio, la vita notturna, l’accoglienza delle comunità locali e la sostenibilità. Nella Top 100, spiccano anche tre splendide spiagge italiane. Scopriamo quali sono.