Il Comune di Genova acquista Villa Pallavicini: il prezzo
La storica Villa Pallavicini di Rivarolo è stata acquistata dal Comune di Genova che si occuperà del restyling e della riqualificazione dell'edificio
Pubblicato:
Il Comune di Genova acquisisce Villa Pallavicini
Fonte: ANSA - LUCA ZENNARO
Il Comune di Genova ha acquisito Villa Pallavicini di Rivarolo per la cifra di 1.380.000 euro, definita da una perizia dell'Agenzia delle Entrate. L'acquisizione fa parte di un ampio progetto di valorizzazione di questo straordinario edificio, patrimonio artistico-culturale della Liguria, una delle Regioni italiane dove c'è più lavoro: grazie allo sforzo del Comune, la villa tornerà al suo antico splendore.
Il restyling di Villa Pallavicini
Fonte: ANSA - LUCA ZENNARO
Insieme alla villa, il Comune di Genova ha acquisito anche la parte antistante all'edificio settecentesco: entrambe erano di proprietà del marchese Giacomo Cattaneo Adorno. Adesso Villa Pallavicini di Rivarolo sarà protagonista di un'importante opera di restyling, sia interna che interna, volta a renderla nuovamente un punto di riferimento per l'intera delegazione.
Villa Pallavicini al Comune di Genova: le reazioni
Fonte: ANSA - LUCA ZENNARO
"Siamo particolarmente soddisfatti di avere acquistato Villa Pallavicini, per il suo valore storico e per il grande impatto che il suo recupero e le destinazioni pubbliche che ospiterà forniranno all’intera delegazione – ha dichiarato l'assessore allo sviluppo economico e patrimonio Stefano Garassino – La realizzazione di questo progetto, fortemente voluto dal sindaco Marco Bucci, da tutta la giunta e dal Municipio Valpolcevera sarà il tassello fondamentale per terminare l’asse di recupero di Rivarolo che comprende l'area sotto ponte San Giorgio e quella dell'ex-Mira Lanza".
Il progetto di restaurazione di Villa Pallavicini di Rivarolo
Fonte: ANSA - LUCA ZENNARO
Il progetto di restaurazione di Villa Pallavicini di Rivarolo prevede la completa ristrutturazione dell'edificio: come riferito dal Presidente del Municipio V Valpolcevera Federico Romeo, la storica villa "tornerà a ospitare la sede municipale, gli uffici demografici, la polizia locale, spazi dedicati alle associazioni e al quartiere, alla cittadinanza attiva e una parte per locali museali. Tutto questo insieme al giardino che verrà completamente ridisegnato e che potrà essere utilizzato anche per eventi nel quartiere".
Villa Pallavicini di Rivarolo tra i Luoghi del Cuore FAI
Fonte: ANSA - LUCA ZENNARO
Villa Pallavicini, inserita tra i Luoghi del Cuore FAI del Fondo Ambiente Italiano, dopo molti anni di attesa tornerà a risplendere. All'interno della struttura saranno ospitate attività pubbliche fra cui la sede uffici del Municipio Valpolcevera e la sezione di Polizia Locale. Gli spazi verranno concessi anche alle associazioni del territorio.
Villa Pallavicini al Comune di Genova: l’inizio di un grande progetto
Fonte: ANSA - LUCA ZENNARO
L'acquisizione di Villa Pallavicini di Rivarolo da parte del Comune di Genova, inserita nella classifica delle città più friendly d'Europa, è solo il primo passo di un lungo progetto che interessa tutta la zona e verrà esteso anche alle aree del campo sportivo Torbella. La volontà è quella di presentare un progetto di riqualificazione complessiva che riguarda buona parte del quartiere di Rivarolo.
Le trasformazioni di Villa Pallavicini di Rivarolo
Fonte: Comune di Genova
Villa Pallavicini a Rivarolo è un edificio dallo straordinario significato simbolico e affettivo per l'intera comunità di Valpolcevera. Nel corso dei secoli la storica villa ha subito diverse modifiche architettoniche, passando dall'essere una dimora gentilizia a diventare la sede amministrativa del Comune di Rivarolo prima e di quello di Genova poi.
Villa Pallavicini di Rivarolo: edificio pieno di storia
Fonte: Comune di Genova
L'edificio Settecentesco acquisito dal Comune di Genova è ricco di storia: basti pensare che nelle sue stanze, nel 1793, si svolse l'importante incontro fra l’ambasciatore inglese Sir Francis Drake e Gian Carlo Pallavicini, già Doge di Genova, per difendere la neutralità della Repubblica Genovese oppressa dai francesi da terra e dagli inglesi da mare.
La riqualificazione di Villa Pallavicini di Rivarolo
Fonte: Comune di Genova
La Villa si affaccia sull'omonima piazza di Rivarolo e versa in uno stato di abbandono. L'acquisizione da parte del Comune di Genova porterà a una riqualificazione che darà nuova vita e nuove funzioni allo storico edificio, rilanciando l'intero territorio.
Villa Pallavicini di Rivarolo torna al suo antico splendore
Fonte: Comune di Genova
Il gesto del Comune di Genova è di enorme importanza per tutto il territorio. Grazie all'acquisizione di Villa Pallavicini di Rivarolo, un edificio storico tornerà così al suo antico splendore.
Mossa storica da parte del Comune di Genova che ha acquisito Villa Pallavicini di Rivarolo. Si tratta di un edificio storico di origini settecentesca che potrà tornare finalmente al suo antico splendore grazie a un importante progetto di riqualificazione.