La mostra che sta emozionando il mondo sbarca nella città sabauda, per un viaggio alla scoperta delle grandi esplorazioni spaziali
Pubblicato:
Space Adventure
Fonte: Ufficio Stampa
In programma alla Promotrice di Belle Arti, la mostra Space Adventure darà ai visitatori di tutto il mondo l'occasione di partecipare ad un viaggio davvero unico alla scoperta delle incredibili conquiste dell’uomo durante le esplorazioni spaziali. Un'epopea straordinaria, che Space Adventure racconta attraverso i reperti originali provenienti dagli enti che hanno scritto la storia dello spazio, ossia NASA, ESA, ASI e ROSCosmos - l’Agenzia spaziale russa.
Space Adventure
Fonte: Ufficio Stampa
Sono oltre ottanta le memorabilia originali che ripercorrono il sentiero sulle orme di astronauti, tecnici e scienziati. Tra queste, si potranno ammirare navicelle, satelliti, razzi, modelli in scala,
Space Adventure
Fonte: Ufficio Stampa
Dal Parco del Valentino di Torino si partirà di nuovo con l’astronave “Space Adventure”. Attraverso le immagini ed i simulatori interattivi si percorreranno milioni di chilometri nell'angolo del Sistema Solare più vicino alla Terra, per incontrare i pianeti Mercurio e Marte, ammirare le comete ed esplorare da vicino la Luna
Space Adventure
Fonte: Ufficio Stampa
Una delle attrazioni principali della mostra torinese sarà lo Space Camp, che offre 400 mq di pura interattività. Un'esperienza che coinvolge il corpo e i sensi, grazie ai simulatori che permettono ai visitatori di sperimentare le stesse sensazioni che provano astronauti e cosmonauti durante l’addestramento.
Space Adventure
Fonte: Ufficio Stampa
Dall’assenza di gravità alla perdita dell’orientamento spaziale, sembrerà di essere davvero nello spazio. E non è finita qui, perché ci si può anche cimentare nell'atterraggio al ritorno di una missione con il simulatore dello Space Shuttle.
Space Adventure
Fonte: Ufficio Stampa
Il settore aerospaziale rappresenta una delle eccellenze del Piemonte, ed in particolare della città di Torino, che vanta importanti centri di ricerca e aziende che si occupano di aerospazio, note a livello mondiale. Ciò fa del capoluogo piemontese l'approdo ideale della Space Adventure, prodotta dall'US Space & Rocket Center, il museo della NASA di Huntsville-Alabama. La mostra torinese è stata realizzata da Extramuseum Divulgazione Scientifica e dall’Associazione Radar con il Patrocinio della Città di Torino.
Space Adventure
Fonte: Ufficio Stampa
La mostra Space Adventure offre anche l'opportunità, agli studenti di ogni età, di partecipare a workshop ed attività promosse in collaborazione con Bricks 4 Kidz® e i Team Icarus, Diana e Cube Sat del Politecnico di Torino. Bambini e ragazzi avranno l'opportunità di collaborare alla costruzione di modelli motorizzati di razzi, veicoli lunari, space shuttle, vivendo in prima persona una piccola esperienza “spaziale”.
Sbarca a Torino l’attesissima “Space Adventure”, la mostra sullo spazio e le sue meraviglie che sta emozionando tutto il mondo.
Dopo aver toccato le città di Copenaghen, Tel Aviv, Johannesburg, Varsavia e Bucarest, totalizzando in 4 anni oltre quattro milioni di visitatori, l’incredibile esposizione approderà nella città sabauda il 22 novembre 2019 e si potrà ammirare fino al 22 marzo 2020.