Tifosi allo stadio, le squadre di Serie A con più spettatori
Quali sono le squadre del campionato di Serie A che hanno portato più tifosi allo stadio durante la stagione 2022/2023: la classifica degli spettatori
Pubblicato:
Udinese
Fonte: ANSA
Al decimo posto nella classifica delle squadre di Serie A con più spettatori nel campionato 2022/2023 troviamo l'Udinese con 21.615 tifosi a ogni gara casalinga dei friulani. I bianconeri, quando sono in casa, giocano alla Dacia Arena di Udine che nel 2022 ha vinto il premio per il miglior campo della Serie A.
Bologna
Fonte: ANSA
Con una media di 22.314 tifosi e un totale di 423.960 spettatori, al nono posto della classifica troviamo il Bologna che precedono l'Udinese. Fuori dalla top ten ci sono, nell'ordine: la Sampdoria, la Salernitana, il Verona, il Torino, l'Atalanta, il Sassuolo, il Monza, la Cremonese, l'Empoli e lo Spezia.
Lecce
Fonte: ANSA
Ottimi numeri per il Lecce che ha affrontato il campionato 2022/2023 da squadra neopromossa: in totale il club salentino ha fatto registrare 467.547 spettatori allo stadio Via del Mare, con una media di 24.608 tifosi a partita, l'ottava più alta di tutta la Serie A.
Fiorentina
Fonte: ANSA
Nella classifica degli spettatori la Fiorentina si piazza al settimo posto: 611.809 spettatori totali e media di 32.200 tifosi presenti la domenica all'Artemio Franchi di Firenze, uno degli stadi scelti per gli Europei del 2032 qualora venissero assegnati all'Italia.
Juventus
Fonte: ANSA
La Juventus, storicamente una delle squadre più tifate della Serie A, ottiene il sesto posto nella classifica dei club con più spettatori nel campionato 2022/2023: media di 37.586 presenze all'Allianz Stadium di Torino e totale di 714.130 spettatori.
Lazio
Fonte: ANSA
Grande campionato per la Lazio che ha ottenuto il secondo posto in classifica e la qualificazione in Champions League. I numeri della società biancoceleste riportati da Transfermarkt: 848.368 spettatori totali e media di 44.651 tifosi, la quinta più alta in Serie A.
Napoli
Fonte: ANSA
Sono stati 884.777 gli spettatori totali alle partite del Napoli allo stadio Diego Armando Maradona nella stagione che ha visto i partenopei conquistare il terzo scudetto della propria storia. La media dei tifosi è stata la quarta più alta della Serie A con 46.567 presenze.
Roma
Fonte: ANSA
Alla Roma va la terza piazza nella classifica delle squadre di Serie A con più spettatori: come riferito da Transfermakt, all'Olimpico la media dei tifosi è stata di 62.033 presenze per le gare casalinghe dei giallorossi, con gli spettatori totali arrivati a quota 1.178.636.
Milan
Fonte: 123RF - siempreverde22
Il Milan campione d'Italia in carica ha fatto registrare un totale di 1.365.729 spettatori con una media di 71.880 tifosi a partita: numeri che portano i rossoneri al secondo posto.
Inter
Fonte: 123RF - siempreverde22
Al primo posto nella classifica delle squadre di Serie A con il maggior numero di spettatori nel campionato 2022/2023 troviamo l'Inter: media di 72.630 tifosi a San Siro con un totale di spettatori pari a 1.379.978.
Il campionato italiano di Serie A 2022/2023 ha fatto segnare un grande ritorno di presenze di tifosi negli stadi, dopo le stagioni contrassegnate in maniera negativa dagli effetti della pandemia di Covid-19. In Italia è tornata la voglia di seguire la propria squadra del cuore dal vivo, una volta che sono state tolte completamente le limitazioni negli impianti sportivi.
La stagione ha visto il Napoli protagonista di una lunga cavalcata, culminata con la vittoria dello scudetto, il terzo nella storia della società partenopea. Al secondo posto è arrivata la Lazio allenata da Maurizio Sarri che ha così ottenuto la qualificazione alla fase a gironi di Champions League. Alla massima competizione continentale per club partecipano anche l’Inter e il Milan, arrivate rispettivamente al terzo e al quarto posto in classifica.
I due club di Milano si contendono i primi due posti nella graduatoria riservata alle squadre che hanno totalizzato più spettatori durante il campionato 2022/2023: ecco la classifica completa.