Tavoletta d'Oro 2024: i migliori cioccolati d'Italia
Sono stati assegnati i nuovi premi Tavoletta d'Oro 2024, che individuano le eccellenze italiane in fatto di cioccolata: ecco tutti i vincitori
Pubblicato:
Il miglior cioccolato fondente
Fonte: iStock | Ph. fcafotodigital
Nella categoria dedicata al cioccolato fondente, la Tavoletta d'Oro 2024 è andata all'Amedei Toscano Black 80%, un prodotto particolarmente apprezzato dagli amanti dei sapori più intensi. Per quanto riguarda i monorigine (ovvero le tavolette realizzate con cacao proveniente da un'unica piantagione), i vincitori sono Domori con il suo Criollo 70% e Porcelana Maglio, con il Cuyagua Ocumare Selection 90%.
Il miglior cioccolato al latte
Fonte: iStock | Ph. peepo
Amato da grandi e piccini, il cioccolato al latte è uno dei grandi protagonisti di questa edizione delle Tavolette d'Oro. Ad aggiudicarsi il premio è stato Manufatto Cacao, con il suo Latte Sapido 38%. Nella categoria monorigine, invece, il riconoscimento è andato a Majani, con il suo O, Latte Sur del Lago 33%. Tra le alte percentuali, infine, troviamo Gardini Latte 42% Cacao e Maglio, che ha visto premiato il Cuyaha Ocumare Selection 55% Milk.
Il miglior gianduia
Fonte: iStock | Ph. CuoreruoC
Vediamo ora quali sono gli altri cioccolati premiati nel corso della manifestazione 2024. Nella categoria gianduia, la Tavoletta d'Oro è andata a Gobino, con il suo gianduiotto classico Indonesia, e a Venchi, con Gianduia n.3.
La miglior pralina
Fonte: iStock | Ph. limpido
La miglior pralina del 2024 è invece quella di Slitti, la Pralina Irish Coffee: si tratta di un prodotto artigianale a base di latte, caffè e whisky, con rivestimento di cioccolato fondente.
Il miglior cremino
Fonte: 123RF | Ph. olgabombologna
Nella categoria cremino, il vincitore è Varvaro: il suo cremino al latte con gianduja a 3 strati ha saputo conquistare la giuria con un'armonia di sapori davvero sorprendente.
Il miglior cioccolato con frutta
Fonte: iStock | Ph. leyaelena
Premio a parte è quello assegnato al miglior cioccolato con frutta. Quest'anno, ad aggiudicarselo sono stati Maglio (con le sue Amarene Ricoperte) e Slitti (con i Fichi Calabacita farciti con Sambuca), due vere eccellenze.
Il miglior cioccolato aromatizzato
Fonte: iStock | Ph. VYCHEGZHANINA
Tra i cioccolati aromatizzati, perfetti per i palati più esigenti, spiccano soprattutto l'Affinato Fiori d'Arancio 68% di Sabadì, che viene lasciato a contatto con le zagare d'arancio, e il Nocciolato Fondente 70% di Venchi, con nocciole del Piemonte IGP.
La miglior crema spalmabile
Fonte: iStock | Ph. ollo
La categoria dedicata alle creme spalmabili ha visto altri due vincitori: si tratta della Nocciole e Cacao di Marco Colzani e della Gianera, crema al cioccolato fondente di Slitti.
Il miglior cioccolato grezzo e il miglior ripieno
Fonte: iStock | Ph. Moussa81
Infine, il premio per il miglior cioccolato grezzo è andato a Lo Scuro con Zucchero Mascobado 70% di Sabaì, mentre quello per il miglior ripieno se lo è aggiudicato Gardini, con la sua Tavoletta Gin Primo 62%.
Le migliori cioccolaterie
Fonte: iStock | Ph. Dmytro Chernykov
Due sono i premi speciali assegnati quest'anno: il primo è andato alla miglior cioccolateria emergente, categoria nella quale ha vinto Cocoah! - cioccolateria artigianale situata ad Arconate, in provincia di Milano. Mentre il premio internazionale è stato conquistato da Enric Rovira, cioccolateria di Barcellona.
C’è chi preferisce quello al latte e chi la purezza di quello fondente, ma in ogni caso il cioccolato piace proprio a tutti: per questo, uno degli eventi più attesi dell’anno è la manifestazione Cioccolati del Mediterraneo, che prevede l’assegnazione di alcuni prestigiosi riconoscimenti. Le Tavolette d’Oro 2024 sono state assegnate dalla Compagnia del Cioccolato lo scorso 17 febbraio, durante la 22esima edizione dell’evento.
L’appuntamento, che si è tenuto a Maglie (in provincia di Lecce), ha premiato i migliori cioccolati italiani. La giuria ha assaggiato oltre 1.200 prodotti, tra tavolette di cioccolata di ogni tipo, praline, gianduiotti, creme spalmabili e molto altro. Alla fine, solo le eccellenze del nostro Paese hanno avuto la meglio: scopriamo quali sono tutti i vincitori del 2024.