Calcio, le squadre con più tifosi in Italia: la nuova classifica
Quali sono le squadre di calcio che vantano più tifosi in Italia: ecco la nuova classifica relativa ai club che partecipano al campionato di Serie A
Pubblicato:
Torino
Fonte: ANSA
I tifosi del Torino sono 452.000, con un leggero aumento dello 0,4% rispetto alla precedente rilevazione: questa cifra fa della compagine granata la nona più tifata tra quelle che partecipano al campionato italiano di Serie A 2023/2024.
Milan
Fonte: 123RF - siempreverde22
Inserito nella classifica dei club di calcio più preziosi al mondo, il Milan si piazza al terzo posto nella graduatoria delle squadre con più tifosi nel nostro Paese: stando alle ultime statistiche, i tifosi rossoneri sul territorio nazionale sono 3.943.000.
Napoli
Fonte: ANSA
I tifosi del Napoli sono poco più di tre milioni (3.010.000) in tutta Italia: questo dato piazza i partenopei che nel 2023 si sono laureati campioni d'Italia per la terza volta nella loro storia, al quarto posto nella classifica dei club con più tifosi in Italia.
Lazio
Fonte: ANSA
Al sesto posto nella classifica dei club italiani con più tifosi nel nostro Paese troviamo la Lazio: in totale sono 684.000 i sostenitori della squadra biancoceleste che nella scorsa stagione è arrivata al secondo posto in campionato dietro al Napoli campione d'Italia.
Inter
Fonte: ANSA
Al secondo posto nella graduatoria dei club più tifati d'Italia troviamo l'Inter: sono 4.017.000 i tifosi nerazzurri in Italia, il 2,5% in più rispetto alla precedente rilevazione statistica. L'Inter, nella stagione 2022/2023, si è posizionata al primo posto nella classifica delle squadre con più spettatori allo stadio, davanti al Milan, alla Roma, al Napoli e alla Lazio.
Fiorentina
Fonte: ANSA
La Fiorentina è la settima squadra con più tifosi tra quelle iscritte al campionato di Serie A 2023/2024: secondo i dati StageUp e Ipsos i sostenitori del club di Firenze, città che vanta due dei musei più visitati al mondo, sono 639.000: il 2,9% in più rispetto alla precedente rilevazione.
Atalanta
Fonte: ANSA
Al decimo posto nella classifica delle squadre di calcio che partecipano al campionato di Serie A 2023/2024 con più tifosi troviamo l'Atalanta: il club di Bergamo, stando alle cifre di StageUp e Ipsos riportate da Calcio e Finanza, vanta 327.000 sostenitori. Fuori dalla top ten troviamo, nell'ordine: il Lecce, il Bologna, il Genoa, l'Udinese, il Verona, la Salernitana, il Monza, il Sassuolo, il Frosinone e l'Empoli.
Roma
Fonte: ANSA
Leggera flessione per la Roma che nel giro di una stagione, secondo i dati StageUp e Ipsos, perde 0,8 punti percentuali in confronto alla rilevazione precedente: i tifosi giallorossi in Italia, comunque, sono 1.804.000, una cifra che da della formazione capitolina la quinta più tifata d'Italia.
Cagliari
Fonte: ANSA
Posizione numero otto per il Cagliari, squadra neopromossa dalla Serie B: i rossoblu rappresentano una regione intera, la Sardegna, e vantano 483.000 tifosi sparsi non solo sull'isola.
Juventus
Fonte: IPA - Fototricarico
La Juventus si conferma la squadra più tifata in Italia: dal Nord al Sud, passando per le isole, i sostenitori della "Vecchia Signora" nel nostro Paese sono 7.897.000 stando ai dati StageUp e Ipsos riportati da Calcio e Finanza.
Quali sono le squadre di calcio con più tifosi in Italia? Lo rivela la tradizionale ricerca sul tifo di StageUp e Ipsos che consente di conoscere la classifica dei club con il maggior numero di sostenitori nel nostro Paese. Le società del Nord si confermano sul podio, mentre lo Scudetto vinto dal Napoli ha portato a un incremento del 14,2% di tifosi partenopei che hanno superato quota 3 milioni su tutto il territorio nazionale.