Dalle Cinque Terre a Paestum: i siti Unesco italiani a rischio
I cambiamenti climatici sono la principale causa dei drammatici fenomeni che stanno mettendo in ginocchio intere popolazioni: dalla siccità alle alluvioni, la situazione peggiora di anno in anno. È questo l’allarme lanciato dall’Ipcc (Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico), al quale fanno seguito le previsioni degli esperti su ciò che potremmo perdere nel giro di pochi anni. Gli analisti della piattaforma Ener2Crowd.com hanno infatti stilato una lista dei preziosi patrimoni storici e culturali d’Italia (e non solo) che oggi sono a rischio di alluvione. Sono luoghi protetti dall’Unesco per il loro incredibile valore, e che potrebbero scomparire nel nulla a causa del riscaldamento globale e delle sue nefaste conseguenze. Scopriamo quali sono queste perle in pericolo.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Allarme processionaria in Italia: i rischi per uomini e cani
-
Magazzino sotto terra arredato come casa in vendita a Bologna
-
Quanto costa il Prosecco più caro del mondo: il maxi prezzo
-
Le spiagge meno affollate d'Europa: una è in Italia
-
I supermercati aperti a Pasqua e Pasquetta 2025 e gli orari
-
Ai Fori Imperiali di Roma sono stati trovati granchi giganti
-
Allarme ristoranti in Italia: cosa sta succedendo
-
Nel Mar Adriatico c'è il pesce palla argenteo: è velenosissimo
-
La villa che ospitò Foscolo ad Abano è in vendita, ma è "giallo"