Seconda casa al mare: la Top 10 delle città in Italia
Svelata la classifica delle località più cercate d'Italia per le seconde case al mare: Da Marsala a Sanremo, passando per Terracina e Montesilvano
Pubblicato:
Varazze
Fonte: 123RF - Roberto Binetti
Una delle new entry tra le località più gettonate per una seconda casa al mare è Varazze: il Comune della Liguria, uno dei paradisi del surf in Italia secondo il Financial Times, è molto richiesto sul fronte degli affitti.
Marsala
Fonte: iStock - trabantos
Anche Marsala, in Sicilia, è uno dei luoghi più richiesti per gli affitti: a rivelarlo è l'indagine condotta da Casa.it per Il Sole 24 Ore.
Montesilvano
Fonte: 123RF - robypangy
Montesilvano è l'ottava località più cliccata da chi cerca una seconda casa al mare in Italia. I prezzi vanno dai 1.100/1.350 euro al metro quadrato per il signorile usato ai 1.850 euro al metro quadrato per il nuovo a Santa Filomena-Villa Verrocchio.
Monopoli
Fonte: 123RF - angeloch
Si va in Puglia per la settima località della classifica stilata da Casa.it per Il Sole 24: qui troviamo Monopoli, dove il prezzo massimo è di 2.500 euro al mq per il signorile usato, mentre la media oscilla tra 1.200 e i 1.800 euro al metro quadrato.
Comacchio
Fonte: 123RF - robik70
Comacchio, uno dei lidi ferraresi, occupa la sesta posizione della classifica: il signorile usato si compra a 2.000 euro al metro quadrato, il nuovo a 2.100 euro e il nuovo di media qualità a 1.900 euro al metro quadrato.
Ladispoli
Fonte: 123RF - denisvostrikov
Scorrendo la classifica verso l'alto, in quinta posizione troviamo Ladispoli. Nella località del Lazio, il budget per acquistare una seconda casa al mare risulta più contenuto: si arriva a un massimo di 1.300 euro al metro quadrato per le zone più centrali, scendendo a 1.100 euro per quelle in periferia.
Chiavari
Fonte: 123RF - claudio68
Al quarto posto della graduatoria frutto della ricerca condotta da Casa.it per Il Sole 24 c'è Chiavari, in Liguria, una delle Regioni più gettonate d'Italia per le prenotazioni in spiaggia in vista dell'estate del 2022.
Terracina
Fonte: 123RF - oleg19
Gradino più basso del podio per Terracina, splendida località del litorale laziale: qui i prezzi delle case arrivano a quota 2.600 euro al metro quadrato per il signorile usato nelle zone centrali o ben ubicate, salendo a 3.500 euro al metro quadrato per il nuovo e a 3.000 euro per il medio nuovo.
Anzio
Fonte: 123RF - saikom
Si resta nel Lazio per la seconda posizione della classifica, occupata da Anzio, dove i prezzi sono più contenuti rispetto ad altre località della top 10: nella zona di Lavinio a Mare si arriva a 1.650 euro al metro quadrato per il signorile usato, a 1.900 euro per il signorile nuovo e a 1.500 euro per il medio nuovo.
Sanremo
Fonte: 123RF - frimufilms
Al primo posto nella classifica delle località più cliccate dagli italiani alla ricerca della seconda casa al mare c'è Sanremo che sale di una posizione rispetto all'anno precedente. I prezzi vanno dai 3.250 euro al metro quadrato per case usate signorili ai 3.000 euro per le nuove di segmento medio in centro o vicino al mare, arrivano a 4.600 euro al metro quadrato per il signorile nuovo o ristrutturato.
In Italia ci sono almeno 5,5 milioni di case turistiche: secondo un’indagine condotta da Casa.it per Il Sole 24, le località più cercate del nostro Paese si trovano prevalentemente sulle coste del Mar Tirreno, del Mar Ligure e del Mar Adriatico. Le caratteristiche principali richieste sono la vicinanza con la spiaggia e la presenza di spazi verdi, giardini e terrazzi. Ecco la classifica delle località più cercate per le seconde case al mare.