Giornalista pubblicista. Da oltre dieci anni si occupa di informazione sul web, scrivendo di sport, attualità, cronaca, motori, spettacolo e videogame.
Le ricette italiane più cercate sul web al mondo
Fonte: iStock - Olena Danileiko
Un'indagine condotta da Affidabile.org ha individuato le tendenze relative alle ricerche globali sul cibo italiano: i dati sono stati rilevati tramite Google Trends nel periodo di riferimento che va dal gennaio del 2024 al marzo del 2025, prendendo in considerazione tutti i Paesi del mondo, Italia inclusa.
Fettuccine Alfredo
Fonte: 123RF
Le fettuccine Alfredo, popolari soprattutto negli Stati Uniti d'America, sono in cima alla classifica delle ricette italiane più cercate sul web al mondo.
Pasta alla Carbonara
Fonte: 123RF - Antonio Truzzi
Nella graduatoria che mette in fila le ricette italiane più cercate al mondo su internet non poteva mancare la Pasta alla Carbonara: specialità apprezzata a livello internazionale, è stata indicata dal New York Times come uno dei migliori piatti di pasta da mangiare in Italia.
Polpette
Fonte: iStock - 4kodiak
Sul web sono gettonatissime le polpette: nella maggior parte dei casi gli utenti cercano la ricetta delle polpette al sugo, utilizzate soprattutto in America come condimento per la pasta.
I condimenti per la pasta sono ricercatissimi sul web: tra i più gettonati troviamo anche il ragù alla bolognese.
Spaghetti all’assassina
Fonte: iStock - bonchan
C'è grande curiosità intorno agli spaghetti all'assassina: nel corso del 2024 erano già finiti nella classifica dei piatti di pasta più cercati in Italia e adesso fanno parte anche di quella dedicata alle ricette italiane più cercate al mondo.
Tiramisù classico
Fonte: iStock - undefined undefined
Non mancano i dolci tra le ricette italiane più cercate sul web a livello mondiale: su tutti il tiramisù classico, un'eccellenza apprezzata in tutto il pianeta.
Focaccia
Fonte: iStock - Cavan Images
Anche quella della focaccia è tra le ricette italiane più cercate online: sono in molti a volersi cimentare con la sua preparazione direttamente a casa.
Cannoli siciliani
Fonte: iStock - fotogiunta
Parlando di dolci, molto richiesta sul web anche la ricetta dei cannoli siciliani.
Arancini siciliani
Fonte: 123RF - federicofoto
Per restare in tema Sicilia, online tra le ricette più cercate troviamo anche quella degli arancini. Tra i Paesi dove si cercano maggiormente le ricette italiane ci sono Malta, Stati Uniti e Australia in testa, seguiti da Canada, Anguilla, Bermuda, Isole Vergini Britanniche e Seychelles.
Quali sono le ricette italiane più cercate sul web al mondo? A rivelarlo è un’indagine condotta da parte di Affidabile.org, finalizzata a individuare le tendenze riguardo le ricerche globali sul cibo italiano.
I dati dell’indagine sono stati raccolti tramite Google Trends nel periodo che va dal mese di gennaio del 2024 a quello di marzo del 2025: sono state prese in considerazione le ricerche effettuate online da ogni Paese del mondo, compresa l’Italia.
Dall’indagine è emerso come dicembre sia ormai il mese dell’anno in cui si concentra in media la gran parte dell’interesse degli utenti web per le ricette e i cibi italiani, molto probabilmente per l’avvicinarsi delle festività di Natale.
Tra i Paesi ai primi posti per volume di ricerche ci sono Malta, gli Stati Uniti e l’Australia in testa, seguiti poi da Canada, Anguilla, Bermuda, Isole Vergini Britanniche e Seychelles. Per quanto riguarda l’Europa, invece, i picchi di ricerca più alti sono stati registrati in modo particolare in Germania, in Spagna in Francia.