Questo sito contribuisce all’audience di

Virgilio InItalia

Territorio

A Napoli apre il D10S Museum dedicato a Diego Armando Maradona

A Napoli apre il D10S Museum, dedicato alla memoria di Diego Armando Maradona: un vero e proprio viaggio nella storia del leggendario campione

Pubblicato:

Silvio Frantellizzi

Giornalista

Giornalista pubblicista. Da oltre dieci anni si occupa di informazione sul web, scrivendo di sport, attualità, cronaca, motori, spettacolo e videogame.

A Napoli apre il D10s Museum, il Museo Temporaneo dedicato alla memoria di Diego Armando Maradona, considerato quasi universalmente il più grande calciatore di tutti i tempi.

Napoli, apre il D10S Museum dedicato a Maradona

Il Palazzo della Nunziatura Apostolica, situato nel cuore di Napoli, in via Toledo, ospita il museo di Maradona, nell’ambito di un’iniziativa organizzata e promossa da Piazza Italia: la mostra temporanea sarà visitabile a partire da sabato 17 maggio 2025, con l’apertura al pubblico prevista per le ore 11.30.

In una nota riportata da ‘NapoliToday’, a proposito del D10s Museum si legge: “L’evento, inserito nel programma del Maggio dei Monumenti, vuole celebrare il profondo legame tra Maradona e la città di Napoli, l’incontro tra cultura, identità partenopea e sport. A pochi passi dal Museo ufficiale dedicato al campione, lo spazio sarà una vera e propria esperienza emozionale, un percorso pensato per ricordare i momenti più iconici della carriera e della vita del D10s del calcio”.

Tra i capolavori presenti nel Museo Temporanea, spicca su tutti l’opera unica del piede sinistro di Diego Armando Maradona, realizzata grazie alla preziosa collaborazione con Stefano Ceci, storico manager e custode dell’eredità del Pibe de Oro: Ceci sarà presente all’evento accogliendo i visitatori con aneddoti e ricordi personali del campione argentino.

La mostra si sviluppa in due diversi ambienti: una stanza dedicata all’esposizione museale che permette di compiere un vero e proprio viaggio nella storia di Maradona, tra il Napoli, il calcio e la sua leggenda; un’altra sala, invece, è dedicata al merchandising esclusivo con pezzi da collezione per i tifosi.

Il D10s Museum sarà visitabile dal 17 maggio al 17 giugno 2025 presso il Palazzo della Nunziatura Apostolica di via Toledo, nel cuore del Centro Storico di Napoli. Con questa iniziativa Piazza Italia ribadisce come la cultura napoletana viva non solo nei palazzi storici, ma anche nell’amore della gente, esprimendosi nella devozione sportiva e nelle icone che l’hanno resa celebre nel mondo.

Le vittorie del Pibe de Oro in azzurro

Diego Armando Maradona ha scritto pagine indelebili nella storia del Napoli: arrivato nel 1984, il campione argentino ha fatto incetta di vittorie all’ombra del Vesuvio, totalizzando 115 reti in 259 presenze con la maglia azzurra.

La stagione di successi si aprì nel 1987, quando il Napoli conquistò il primo Scudetto della sua storia: nello stesso anno i partenopei vinsero anche la Coppa Italia, centrando il “double” riuscito in Serie A solamente a Juventus, Inter, Lazio e Torino.

Due anni più tardi, nel 1989, gli azzurri si imposero anche a livello europeo conquistando la Coppa UEFA nella doppia finale contro i tedeschi dello Stoccarda. Altro anno indelebile dell’avventura di Maradona al Napoli è il 1990, con la vittoria del secondo Scudetto e della Supercoppa Italiana, quest’ultima arrivata con un roboante 5-1 inflitto alla Juventus.

Nella sua carriera, oltre ai successi con il Napoli, Maradona ha vinto il Mondiale con l’Argentina nel 1986, il Campionato argentino con il Boca Juniors nel 1981, la Coppa di Spagna, la Coppa della Liga e la Supercoppa spagnola con il Barcellona nel 1983. A livello giovanile, nel 1979 aveva conquistato il Campionato mondiale Under-20 in Giappone.

Ti suggeriamo

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963