I migliori supermercati d'Italia: le nuove classifiche
I migliori supermercati italiani: le classifiche per mercato e utili secondo la nuova edizione dell'Osservatorio sulla GDO italiana e internazionale
Pubblicato:
VéGé
Fonte: iStock - hxdyl
VéGé si trova al quinto posto nella classifica dei migliori supermercati in Italia per quota di mercato stando alla nuova edizione dell'Osservatorio sulla GDO italiana e internazionale a prevalenza alimentare di Area Studi Mediobanca.
Esselunga
Fonte: ANSA/DANIEL DAL ZENNARO
Quarta posizione per Esselunga che vanta una quota di mercato dell'8,3% secondo i dati forniti dalla nuova edizione dell'Osservatorio sulla GDO italiana e internazionale a prevalenza alimentare.
Coop
Fonte: 123RF - ricochet64
Terza posizione e gradino più basso del podio per Coop con una quota di mercato del 12,3%, diminuita rispetto al 2011 quando aveva toccato il 15,3% in Italia.
Selex
Fonte: 123RF - fascinadora
Al secondo posto nella classifica dei supermercati italiani con la maggiore quota di mercato c'è Selex: con insegne come Familia e A&O vanta una quota del 14,5% su tutto il territorio nazionale.
Conad
Fonte: 123RF - ryzhov
Secondo la nuova edizione dell'Osservatorio sulla GDO italiana e internazionale a prevalenza alimentare di Area Studi Mediobanca, al primo posto nella classifica dei supermercati d'Italia per quota di mercato c'è Conad con il 15%. Nel 2019 Conad ha rilevato i punti Auchan.
Eurospin
Fonte: 123RF - framarzo
Quarta posizione per Eurospin che ha fatto registrare un aumento del 7.8%. In generale crescono rapidamente i discount italiani: secondo le previsioni avranno una quota pari a un quarto del mercato nel 2023. Seguono Agorà (+7,6%) e Conad (+6,5%).
Lidl
Fonte: 123RF - gyn9037
Terza posizione nella classifica delle vendite per Lidl Italia: secondo i dati dell'ultima edizione dell'Osservatorio sulla GDO italiana e internazionale a prevalenza alimentare di Area, l'aumento registrato è dell'8,4% in più.
Crai
Fonte: Stock - Hispanolistic
Al secondo posto nella speciale classifica delle vendite c'è Crai con un aumento del 9.2%.
Md
Fonte: iStock - DarioEgidi
MD è campione di crescita delle vendite in Italia: secondo il rapporto dell'Area Studi Mediobanca, tra il 2016 e il 2020 le vendite sono aumentate del 10,7% in media all'anno.
Carrefour
Fonte: 123RF - ricochet64
Sul fronte dei maggiori retailer internazionali, la francese Carrefour, presente anche in Italia, è terza nella classifica delle proiezioni del fatturato, dietro all'olandese Ahold Delhaize e alla Jeronimo Martins attiva principalmente in Polonia.
Area Studi Mediobanca ha pubblicato la nuova edizione dell’Osservatorio sulla GDO italiana e internazionale a prevalenza alimentare: lo studio aggrega i dati economici e finanziari di 116 aziende nazionali e 30 tra mi maggiori player internazionali nel periodo che va dal 2016 al 2020.
Per quanto riguarda l’Italia, la copertura stimata è pari al 96% del mercato. Nello studio c’è anche una parte riservata alla sostenibilità della GDO nel nostro Paese e all’estero. Dallo studio emerge che gli ipermercati stanno perdendo una quota di mercato e sono passati dal 32,6% del 2007 al 26,5% del 2021, incalzati dai discount che vantano una quota di mercato del 21,7% e sono più che raddoppiati negli ultimi 14 anni. Le performance in termini di vendite per metri quadrati dei discount in Italia sono sempre più vicine a quelle dei supermercati.
L’inflazione ha favorito la ripresa della pressione promozionale che ha raggiunto nel I semestre 2021 il 27,9% dopo essere calata al 26,5% nel 2020. I numeri svelano come si stata acuita la competizione verticale tra i retailer e i fornitori di beni di largo consumo che presentano una diversa marginalità. Il tutto in un periodo molto complicato per il settore alimentare italiano influenzato dalla crisi energetica e dalla guerra tra la Russia e l’Ucraina. Ecco le classifiche dei migliori supermercati per quota di mercato e utili.