Giornalista pubblicista. Da oltre dieci anni si occupa di informazione sul web, scrivendo di sport, attualità, cronaca, motori, spettacolo e videogame.
Cannavacciuolo
Fonte: iStock - Gorodenkoff
Al decimo posto della classifica del Gambero Rosso dedicata ai migliori panettoni degli chef italiani troviamo quello di Antonino Cannavacciuolo, prodotto nel suo laboratorio di Suno. Sotto la guida del fedele pastry chef Kabir Godi, vendono realizzati prodotti dolci e anche salati, tra i quali un panettone classico con forma alta, calotta tondeggiante color caramello e alveolatura e struttura adeguate. Tra i panettoni di Cannavacciuolo per Natale 2024 ci sono diverse novità come il panettone all'albicocca e cioccolato.
Cracco
Fonte: iStock - yumehana
Posizione numero nove per il panettone di Carlo Cracco: lievitato senza glassa, colorito e ben sviluppato, presenza una scarpatura in evidenza che conferisce al panettone una vibrazione artigianale. Nel corso del 2024 lo chef ha aperto un nuovo ristorante by Cracco a Castrocaro Terme, mentre si prepara ad aprire anche il suo agriturismo.
Atelier Reale – Antica Corona Reale 1815
Fonte: iStock - bhofack2
L'ottavo miglior panettone degli chef secondo Gambero Rosso è quello di Atelier Reale - Antica Corona Reale 1815: il laboratorio, guidato dal pastry chef Andrea Rastelli, è specializzato in prodotti da forno e grandi lievitati e il Panettone Reale è privo di glassa con una mollica dorata e ben alveolata.
Mammaròssa
Fonte: iStock - Marina07
Al settimo posto della classifica stilata da Gambero Rosso troviamo il panettone di Mammaròssa: un dolce natalizio contraddistinto da un profilo aromatico che insegue note tostate di farine cotte, con sentori di frutta, agrumi e burro. Il sapore è pulito e sincero e rimanda ai prodotti di panetteria.
Don Alfonso
Fonte: iStock - arina7
Il panettone di Don Alfonso, firmato da uno dei ristoranti stellati più amati d'Italia, Le Peracciole, occupa la sesta posizione della graduatoria dedicata ai panettoni degli chef per Natale 2024: buona consistenza, note lattiche, burrose, fruttate e agrumate al taglio.
Excelsior Hotel Gallia
Fonte: iStock - MarkGillow
Quinto posto per il panettone tradizionale di Stefano Trovisi, executive pastry chef dell'Excelsior Hotel Gallia di Milano: un lievitato elegante di tipo alto e senza glassa, con una mollica molto soffice e aerea e un bouquet ricco di sensazioni burrose, biscottate, fruttate e tostate.
Gustificio
Fonte: iStock - ItalianFoodProduction
Ai piedi del podio il panettone classico di Andrea Poli, titolare di Gustificio, officina del gusto padovana che unisce l'ospitalità alla buona cucina, alla pasticceria e alla sensibilità ambientale. Il prodotto è figlio della ricetta studiata con Francesca e Rolando Morandin: profumo delicato e fresco di burro, latte, frutta, agrumi, miele, vaniglia e biscotti.
Da Vittorio
Fonte: iStock - carmen medina
Medaglia di bronzo per il panettone del ristorante Da Vittorio della famiglia Cerea: elegante con canditi e uvetta, presenta ricchi profumi e aromi, con il miele che domina rispetto al burro, agli agrumi e alla vaniglia.
Tenuta Danesi Matera
Fonte: iStock - arina7
Seconda posizione per il panettone della Tenuta Danesi Matera, un'antica masseria situata a circa dieci chilometri di distanza dalla città della Basilicata: il lievitato classico è gustoso e di eccellente struttura, soffice, filante e fondente.
Cascina Vittoria
Fonte: iStock - MarkGillow
Al primo posto nella classifica di Gambero Rosso troviamo il panettone di Cascina Vittoria, realizzato dal pastry chef Giovanni Ricciardella: mollica soffice e durata al taglio, con una cascata di uvetta e piccoli pezzi di candito.
Quali sono i migliori panettoni degli chef per Natale 2024? A questa domanda risponde Gambero Rosso che ha passato in rassegna i lievitati realizzati da 31 chef italiani. In totale sono stati analizzati 19 prodotti e tra questi 10 sono stati promossi e messi in fila dal decimo al primo posto della classifica.