Le spiagge dove andare insieme al proprio cane
Andare in vacanza con il proprio amico a quattro zampe è possibile, basta conoscere le spiagge dove vengono accolti con simpatia
In questo articolo vogliamo offrirvi un quadro generale di alcune spiagge in Italia che si prendono cura non solo delle esigenze dei turisti a due zampe, ma anche quelli a quattro!
Iniziamo il nostro viaggio dalle coste del nord Italia: in Liguria sono molte le spiagge che accolgono anche i nostri cani, ma quella più rinomata per i suoi servizi è ad Albissola Marina in provincia di Savona: si tratta del Bau Bau Village. Sono ammessi cani di ogni taglia e a ogni padrone vengono regalati paletta e sacchetti igienici per le deiezioni dell’amico a quattro zampe. Le regole da seguire sono poche: si deve mantenere l’animale al guinzaglio e avere il libretto sanitario in regola. È possibile passare delle giornate di relax con ampio spazio per ombrellone e lettini, così il vostro cane avrà spazio per giocare e rilassarsi con voi.
Sempre al nord, in Veneto, citiamo tra le altre la Spiaggia di Pluto che in località Bibione a San Michele al Tagliamento in provincia di Venezia accoglie anche gli animali e consente loro di fare il bagno in acqua; l’importante è tenere nei bagni il proprio cane al guinzaglio – non più lungo di un metro e mezzo. Per i nostri amici a quattro zampe sono sempre disponibili inoltre ciotole con acqua fresca e qualche gustoso premietto.
Come per la maggior parte delle spiagge pet friendly è possibile introdurre gli animali solo se sono in regola con il libretto sanitario e con tutte le vaccinazioni. Vogliamo adesso citare una spiaggia sulle rive del Lago di Garda, dove i cani sono i padroni assoluti: ci sono infatti zone per i bisognini, zone per correre e giocare, e anche la possibilità di nuotare nel lago. Ci riferiamo al Bracco Baldo Bau Beach a Peschiera del Garda.
Scendendo verso il centro Italia troviamo a Rimini i Bagni 81 no problem, dove la spiaggia è divisa per zone, con ombrellone, recinzione e tutto quello che può servire al cane. Inoltre è presente un percorso di agility dog con la presenza di un veterinario e di un educatore comportamentista che, senza alcun sovrapprezzo, faranno giocare il vostro amico quattro zampe e vi daranno consulenze.
In Toscana possiamo citare la Dog Beach a San Vincenzo, in provincia di Livorno. Una zona tranquilla dove sorge la spiaggia con tutte le attrezzature necessarie per giochi per i nostri animali, un pet sitter disponibile mentre voi volete prendere il sole a guardarli e farli divertire. È possibile l’accesso al mare per tutti i cani che siano in regola con il libretto sanitario delle vaccinazioni.
Al Bau Village di Fiumicino, in provincia di Roma, troverete anche una piscina a sei zampe, dove fare il bagno con il cane, giocare con lui nei percorsi di agility dog e, in caso di necessità, anche un pet sitter e un educatore a cui fare tutte le domande su come curare bene il cane.
In Abruzzo a Pescara troviamo una spiaggia dove sono ammessi fino a un massimo di 150 cani: all’interno, oltre ai normali servizi, è presente una zona dove gli animali potranno divertirsi a fare delle buche. Stiamo parlando dello stabilimento balneare La Prora Beach Village.
Per quanto riguarda il sud Italia, in Puglia e precisamente a Brindisi, nella Santos Baubeach sono ammessi i cani con il regolare libretto sanitario e gli è anche permesso fare il bagno con i loro padroni.
In Calabria il Lido Calypso Ye Ye accoglie cani di ogni dimensione. A Reggio Calabria infatti gli amici a quattro zampe sono ben accetti, purché in regola con i libretti sanitari, e trovano sempre acqua fresca e spazi per giocare con il proprio padrone.
In Sicilia, a Catania, troviamo la spiaggia Dog Beach al Lido Azzurro dove tutti gli animali possono giocare con i padroni e fare il bagno al mare. Una delle regole però è non utilizzare palline che possono provocare risse tra i cani. Non c’è un sovrapprezzo per gli animali a patto che siano in regola con le vaccinazioni.
Anche la Sardegna ha delle strutture balneari dove è possibile soggiornare insieme ai propri animali domestici. Il Porto Fido a Santa Teresa di Gallura è tra le spiagge più rinomate d’Italia tra le dog friendly. Ci sono 25 postazioni recintate di oltre 8 metri quadri dove i padroni possono stare con il proprio cane e prendere il sole. Le regole sono poche ma ferree: si devono raccogliere le deiezioni e, nelle zone comuni, il cane deve essere tenuto al guinzaglio. Ovviamente l’animale deve avere regolare iscrizione all’anagrafe canina e il tatuaggio o il microchip.