In cerca di Babbo Natale, tra elfi, renne, spettacoli, giocolieri e tanti giochi. Alla scoperta delle case più suggestive e del magico mondo che le circonda
Pubblicato:
Ogni anno, i bambini attendono con ansia l’arrivo del Natale e in tantissimi sperano di poter incontrare Babbo Natale, per consegnargli di persona le proprie letterine.
Per esaudire il loro più grande desiderio, nel periodo natalizio vengono realizzate Case di Babbo Natale da sogno: scopriamo insieme quali sono le più belle.
Grotta di Babbo Natale a Ornavasso
Meta di migliaia di visitatori, la Grotta di Babbo Natale di Ornavasso, in Piemonte, è un luogo unico al mondo: si tratta di una cava sotterranea con una galleria di accesso in pietra, lunga 200 metri, e un grande salone con il pavimento e le pareti in marmo rosa, utilizzato anche per il Duomo di Milano.
Dal 18 novembre al 28 dicembre, la galleria si anima di luci, canti di Natale e personaggi fantastici, fino all'incontro con Babbo Natale, che consegna ai bimbi dei piccoli doni.
La grotta è circondata dal suggestivo “Parco dei Twergi”, dove dimorano gli gnomi della montagna e dove si tengono mercatini e spettacoli. Inoltre, per tutta la durata della manifestazione, dalle 12 alle 16, all'altezza della stazione di arrivo dei Trenini Renna Express, accanto al Santuario della Madonna della Guardia che ospita il presepe, si può assistere alla sfilata di Babbo Natale con le sue renne.
Casa di Babbo Natale a Riva del Garda
In Trentino, sulle sponde del lago di Garda, fino al 30 dicembre i bambini potranno incontrare Babbo Natale nella suggestiva cornice della Rocca di Riva del Garda.
Per trovarla, non si deve far altro che seguire il profumo dei biscotti appena sfornati da Natalina e il rumore degli elfi al lavoro nell’Officina. I bambini potranno partecipare alle attività che vi si svolgono, realizzando decorazioni, biglietti e regalini.
Infine, potranno incontrare Babbo Natale nella splendida Stanza dei Racconti, dove il loro beniamino leggerà ai piccoli ospiti una delle sue incredibili storie. Nell'Atelier Natalina, ogni bambino potrà indossare un berretto natalizio, orecchie da renna o vestirsi da elfo e Babbo Natale. E c'è anche una parete speciale dedicate a foto e selfie!
Casa di Babbo Natale delle Terme Tamerici
Fino al 6 gennaio, il Castello delle Terme Tamerici a Montecatini Terme (in provincia di Pistoia) ospita una splendida Casa di Babbo Natale.
In questa suggestiva location, i bambini hanno a disposizione un grande parco, dove possono divertirsi con animazioni, burattini, giocolieri, clown, scuola circense e spettacoli di magia.
Fiore all'occhiello della Casa di Babbo Natale delle Terme Tamerici è il Villaggio degli Elfi, che prevede tanti giochi e attività, come “La fabbrica dei giocattoli di legno”, dove poter costruire giocattoli con abili elfi artigiani, oppure il laboratorio dedicato ai lavoretti realizzati con la pasta di sale.
Santa Claus Village a Napoli
A Napoli, il Santa Claus Village animerà la Mostra d'Oltremare fino all'11 dicembre.
Allestito all'interno del Padiglione 10 di Fuorigrotta, per un'estensione di 5000 metri quadri, prevede un percorso lungo più di due ore, tra spettacoli, stand e giochi. I piccoli ospiti potranno divertirsi al “Museo del giocattolo vintage” o potranno diventare piccoli aiutanti di Babbo Natale all'“Officina degli Elfi”. Ci si potrà, inoltre, avventurare in un “bosco incantato” e attaccare le letterine su un gigantesco albero, aiutati da uno Spider-Man in versione natalizia.
I bambini accorsi al Santa Claus Village di Napoli potranno anche cimentarsi con la Scuola Guida Artica, dove si potrà salire sulla slitta di Babbo Natale. Infine, non mancano attrazioni e percorsi per gli amici a quattro zampe.