Financial Times: il master in management della Bocconi è uno dei migliori al mondo
L’università Bocconi di Milano è nella top 10 del Financial Times per il management, i neolaureati trovano subito lavoro
Decimo posto al mondo per i master in Management, settimo per i corsi in Finance. L’università Bocconi di Milano è una delle migliori al mondo. Lo ha stabilito la speciale classifica redatta dal Financial Times. Il principale giornale economico-finanziario del Regno Unito ha analizzato l’efficienza di 102 business school, al termine delle valutazioni l’università milanese è salita di un gradino rispetto all’anno scorso e adesso si trova nella top ten mondiale.
Sono 17 i criteri utilizzati dall’autorevole giornale britannico per stilare la classifica, sette si sono concentrati sulle risposte di soddisfazione degli studenti, le altre dieci invece hanno tenuto conto dei dati raccolti dagli istituti.
Gli studenti conoscono bene le possibilità che offre una delle università più acclamante del mondo: sono quasi mille le richieste di iscrizione giunte in segreteria da almeno 50 differenti paesi del mondo per gli appena 130 posti disponibili. Il master in International Management è uno dei migliori al mondo e attrae i desideri di conoscenza di centinaia di universitari interessati all’universo dell’economia e della finanza sia per l’eccezionale qualità d’insegnamento sia anche per le prospettive di placement, tra le migliori rispetto a quelle proposte nel mondo.
Nato nel 1999, nei mesi in cui prendeva vita la riforma universitaria che portò nel mondo accademico la formula del 3+2, il Master in International Management della Bocconi è l’evoluzione del corso di laurea in economia aziendale che ha formato negli anni i principali top manager che amministrano alcuen delle più grandi aziende italiane ed internazionali. Una squadra di dirigenti formati in maniera eccellente che rappresentano il top nell’economia e nella finanza.