Chi sono gli eredi miliardari più ricchi al mondo: uno è italiano
Svelati chi sono i 20 eredi miliardari più ricchi di tutto il mondo nel 2025: nella nuova classifica stilata da parte di Forbes c'è anche un italiano
Pubblicato:
Silvio Frantellizzi
Giornalista
Giornalista pubblicista. Da oltre dieci anni si occupa di informazione sul web, scrivendo di sport, attualità, cronaca, motori, spettacolo e videogame.
Gli eredi miliardari più ricchi al mondo
Forbes ha rivelato chi sono gli eredi miliardari più ricchi al mondo: nella nuova classifica del 2025 troviamo anche un italiano.
Miriam Adelson
Fonte: IPA - Jayne Russell
Nella classifica di Forbes dedicata agli eredi miliardari più ricchi al mondo, alla diciannovesima posizione troviamo Miriam Adelson e famiglia, proprietari di maggioranza dell'operatore di casinò e resort Las Vegas Sands Corp: il patrimonio è di 32,1 miliardi di dollari. Al ventesimo posto con 31 miliardi di dollari Marilyn Simons, vedova di Jim Simons, fondatore dell'hedge fund quantitativo Renaissance Technologies.
Abigail Johnson
Fonte: Getty Images - Barry Chin
Con 32,7 miliardi di dollari, la statunitense Abigail Johnson è diciottesima tra gli eredi miliardari più ricchi al mondo: è Presidente e Amministratore Delegato di Fidelity Investments, gigante della gestione patrimoniale fondato dal nonno Edward Johnson II nel 1946.
Giovanni Ferrero
Fonte: ANSA
Giovanni Ferrero, stabilmente in cima alla classifica dei miliardari più ricchi d'Italia, è l'unico rappresentante del nostro Paese nella graduatoria dedicata agli eredi più facoltosi al mondo con un patrimonio di 38,2 miliardi di dollari. Ferrero si trova alla tredicesima posizione e precede, nell'ordine: Lukas Walton, nipote del fondatore di Walmart Sam Walton (37,9 miliardi di dollari); i fratelli Gerard Wertheimer e Alain Wertheimer, proprietari della casa di moda di lusso Chanel co-fondata dal nonno Pierre Wertheimer (36 miliardi di dollari a testa); Savitri Jindal a capo del conglomerato industriale indiano Jindal Group (35,5 miliardi di dollari).
Mark Mateschitz
Fonte: ANSA - EPA/CHRISTIAN BRUNA
All'undicesimo posto della classifica di Forbes dedicata agli eredi più ricchi del pianeta troviamo Mark Mateschitz: patrimonio di 40,6 miliardi di dollari per il 32enne austriaco che ha ereditato il 49% del colosso delle bevande energetiche Red Bull nel 2022 alla scomparsa del padre Dietrich Mateschitz. In dodicesima posizione, invece, Klaus-Michael Kuehne: 39,6 miliardi di dollari per il tedesco che detiene una quota di maggioranza del gigante della logistica Kuehne + Nagel International AG co-fondato dal nonno.
Dieter Schwarz
Fonte: ANSA
Posizione numero dieci per Dieter Schwarz: l'85enne tedesco, effettivo proprietario ed ex Amministratore Delegato del Gruppo Schwarz che controlla i marchi di supermercati discount Lidl e Kaufland ha un patrimonio di 41 miliardi di dollari.
Jacqueline Mars
Fonte: ANSA/EPA/RON SACHS/POOL
Ottavo posto a pari merito per Jacqueline Mars e John Mars, entrambi con 42,6 miliardi di dollari: hanno ereditato una quota di circa un terzo della nota azienda di caramelle Mars fondata dal nonno Frank nel 1911.
Francoise Bettencourt Meyers
Fonte: ANSA/ EPA/IAN LANGSDON/POOL / POOL
Francoise Bettencourt Meyers occupa la quinta posizione nella classifica di Forbes che mette in fila gli eredi miliardari più ricchi di tutto il mondo: patrimonio di 81,6 miliardi di dollari per la 71enne francese che insieme alla sua famiglia possiede più di un terzo del colosso transalpino di cosmetici L'Oreal, fondato dal nonno Eugene Schueller. Al sesto posto troviamo Julia Koch con 74,2 miliardi di dollari e al settimo Charles Koch con 67,5 miliardi di dollari.
Mukesh Ambani
Fonte: ANSA - EPA/DIVYAKANT SOLANKI
L'India è uno dei Paesi con più miliardari al mondo: il suo cittadino più facoltoso è Mukesh Ambani, quarto nella classifica degli eredi con 92,5 miliardi di dollari. Ambani è a capo di Reliance Industries Limited, gruppo che opera principalmente nella raffinazione e nella petrolchimica.
Jim Walton
Fonte: Getty Images - Jim Spellman
Il podio della classifica dedicata agli eredi miliardari più ricchi del mondo è monopolizzato dai tre figli viventi del fondatore di Walmart Sam Walton, scomparso nel 1992: in testa troviamo Rob Walton con 110 miliardi di dollari, seguito da Jim Walton (in foto) con 109 miliardi di dollari e da Alice Walton con 101 miliardi di dollari.
C’è anche un italiano nella classifica dedicata ai 20 eredi più ricchi al mondo: ecco la graduatoria del 2025 stilata da parte di Forbes.