Giornalista pubblicista. Da oltre dieci anni si occupa di informazione sul web, scrivendo di sport, attualità, cronaca, motori, spettacolo e videogame.
Pescara
Fonte: 123RF - marcociannarel
La piattaforma GoFundMe ha stilato la classifica delle città più generose d'Italia: la graduatoria si basa sul numero di donatori complessivo rapportato a quello degli abitanti delle città del nostro Paese che ne contano più di 50.000. Al decimo posto del ranking del 2024 troviamo Pescara.
Roma
Fonte: iStock - horseman82
In base all'analisi condotta da parte di GoFundMe, la piattaforma online numero uno per il crowdfunding e le raccolte fondi, al nono posto della classifica dedicata alle città più generose d'Italia nel 2024 troviamo Roma: la Capitale, quest'anno, è stata eletta anche una delle migliori città al mondo per il cibo dal portale specializzato Taste Atlas.
Lecce
Fonte: iStock - EunikaSopotnicka
C'è Lecce all'ottavo posto della graduatoria che mette in fila le dieci città più generose del 2024 in Italia. La classifica è stata stilata da GoFundMe, piattaforma che si definisce "il posto migliore per raccogliere fondi da parte di individui, gruppi o organizzazioni".
Parma
Fonte: iStock - Eloi_Omella
Eletta la città perfetta per un weekend d'autunno dal Times, Parma è stata in assoluto anche la città più generosa d'Italia tra quelle con una popolazione superiore ai 50.000 abitanti secondo i dati raccolti da parte di GoFundMe, la nota piattaforma online per il crowdfunding e le raccolte fondi.
Monza
Fonte: iStock - Alessandro Perazzoli
In base alla classifica di GoFundMe tratta da "Year in help 2024", la città più generosa dell'anno in Italia è stata Monza: la classifica si basa sul numero di donazioni pro capite delle città italiane che hanno più di 50.000 abitanti.
Padova
Fonte: iStock - SHansche
Nella graduatoria che mette in fila le città più generose d'Italia, sulla base del report "Year in help 2024" di GoFundMe, al quinto posto troviamo Padova. Sulla piattaforma GoFundMe è possibile organizzare il crowdfunding, strumento che tutti possono usare, facile, efficace e sicuro anche per chi dona e consente di raggiungere persone al di fuori della propria rete sociale.
Firenze
Fonte: iStock - NickolayV
Firenze, che vanta due dei musei più visitati al mondo, è la quarta città più generosa d'Italia del 2024 secondo i dati di GoFundMe, la piattaforma online di crowdfunding che consente alle persone di raccogliere fondi per sé stessi o per altri, con l'obiettivo di finanziare iniziative di vario genere, tra cui sostegni economici per situazioni emergenziali e finanziamenti per progetti lavorativi, oppure per borse di studio.
Cagliari
Fonte: iStock - Sean Pavone
Sul gradino più basso del podio nella top ten che ha eletto le città più generose dell'anno in Italia troviamo Cagliari. La graduatoria è stata stilata da GoFundMe, piattaforma che consenti di organizzare raccolte fondi per i motivi più disparati: dalle spese mediche alle commemorazioni, passando per le emergenze e le spese scolastiche.
Bologna
Fonte: iStock - RossHelen
La seconda città italiana più generosa dell'anno è Bologna: a rivelarlo è stata la graduatoria pubblicata da GoFundMe, la più grande piattaforma di raccolta fondi sociale al mondo, con oltre 25 miliardi di euro raccolti grazie a una community globale di 100 milioni di persone.
Milano
Fonte: iStock - mermigas
C'è Milano in cima alla classifica delle città più generose d'Italia nel 2024 secondo GoFundMe, lo strumento online affidabile e sicuro per sostenere le persone che donano e chiedono supporto alla community online durante emergenze ed eventi imprevisti.
Quali sono le città più generose d’Italia del 2024? A rivelarlo è la classifica stilata da GoFundMe, piattaforma per il crowdfunding e le raccolte fondi online. La graduatoria si basa sul numero di donatori complessivo rapportato agli abitanti delle città che ne contano almeno 50.000.