Caro Natale, quanti milioni si spenderanno di più in Italia
Quanti milioni spenderanno in più gli italiani a Natale 2022: tutti i rincari, dall'albero alle luci natalizie, passando per i prodotti alimentari
Pubblicato:
Panettoni e pandori
Fonte: iStock - Cavan Images
La prima brutta sorpresa per gli italiani arriva dai panettoni e dai pandori, i due dolci tipici delle festività Natalizie: gli aumenti sono stimanti nel 37% in più per pandori e panettoni industriali, con punte del 59% in più per alcune marche presenti nei supermercati. A parità di consumi, gli aumenti di questi due prodotti potrebbero portare a un valore complessivo di 260 milioni di euro stando alla stima del Codacons.
Albero di Natale
Fonte: 123RF - dmitriisimakov
In base all'analisi portata avanti dal Codacons, nella lista dei prodotti interessati dai rincari in vista delle festività, c'è anche il tradizionale albero di Natale: mettendo a confronto i prezzi degli alberi sintetici del 2021, venduti nelle principali catene commerciali d'Italia, si registra un aumento di circa il 40%.
Luci natalizie
Fonte: 123RF - atomdruid
Festeggiare il Natale costerà di più agli italiani: gli incrementi medi per le luci e le catene luminose toccano quota 25%, mentre i prezzi delle classiche palline per l'albero di Natale sono saliti del 20% rispetto al 2021.
Birra
Fonte: iStock | Ph. nitrub
Gli italiani dovranno spendere di più per festeggiare il Natale nel 2022: tra i prodotti con i rincari più significativi dovuti all'inflazione galoppante che ha colpito l'Italia tra crisi energetica ed effetti della guerra tra Russia e Ucraina c'è la birra, aumentata del 10,3%.
Liquori
Fonte: 123RF - ostill
Durante le festività natalizie, i liquori rappresentano un must sulle tavole degli italiani: quest'anno costeranno il 5,3% in più rispetto al 2021.
Carne
Fonte: iStock | Ph. dogayusufdokdok
Già inserita nella classifica delle rinunce a tavola degli italiani a causa dei rincari, la carne è tra i prodotti con l'aumento di prezzo più significativo da Natale 2021 a Natale 2022: secondo il Codacons costa il 10% in più.
Latte e formaggi
Fonte: iStock - barmalini
Rincari anche per latte e formaggi, protagonisti di alcuni dei piatti tipici della tradizione natalizia italiana: l'aumento stimato dal Codacons è del 16,8% in più rispetto ai prezzi di Natale 2022.
Uova
Fonte: 123RF - glebcallfives
Le uova costeranno il 21,6% a Natale rispetto alle festività dell'anno precedente: una recente inchiesta ha rivelato quanto sono davvero fresche le uova presenti nei supermercati italiani, offrendo ottimi risultati per tutti i marchi analizzati.
Acqua Minerale
Fonte: 123RF - pressmaster
Diventato un prodotto a rischio a causa della carenza di Co2, l'acqua minerale è tra i prodotti con i rincari maggiori per il Natale del 2022: rispetto all'anno scorso costa il 15,5% in più.
pesce
Fonte: iStock | Ph. singidavar
Prezzi alle stelle per il pesce, prodotto principale per diversi piatti della tradizione culinaria del nostro Paese, soprattutto per il classico cenone della vigilia di Natale: quest'anno, rivela il Codacons, costerà il 21,6% in più.
Pasta
Fonte: iStock - AngiePhotos
Sulla base dell'analisi portata avanti dal Codacons, i rincari riguardano anche la pasta che aumenta del 21,3%. Tra i prodotti che costeranno di più a Natale 2022 troviamo anche: burro (41,7%), zucchero (49%), vino (6%), riso (35,3%), farina (23,5%) e pane (15,9%).
Quello del 2022 sarà un Natale molto costoso per gli italiani: stando a quanto riferito dalle associazioni di categoria, i consumatori dovranno far fronte a diversi rincari in vista delle festività natalizie. L’aumento dei prezzi riguarda i classici addobbi, dall’albero di Natale alle luci e alle palline, ma anche e soprattutto i prodotti alimentari.
Codacons e Assoutenti hanno messo a confronto i prezzi dei prodotti nel 2021 con quelli di quest’anno, lanciando l’allarme: gli italiani spenderanno 340 milioni di euro in più a Natale.