Carnevale 2020 nei Castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli
Tutti gli eventi in programma per il Carnevale 2020 nei Castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli
Pubblicato:
Pontremoli, Massa Carrara
Fonte: Ufficio Stampa
Al Castello del Piagnaro a Pontremoli, in provincia di Massa e Carrara, dalle ore 15,30 di domenica 23 febbraio è in programma una Festa di Carnevale per bambini. L'evento gratuito si svolge nel salone riscaldato del maniero. Sono premiate le maschere più “creative” nelle sezioni fino ai 6 anni, dai 6 a 11 anni, dai 12 ai 18 anni e adulti. I premi consistono in buoni per una pizza offerti dalle pizzerie: “Il Girasole”, “Manuel”, “Il Menhir”, “Time Out, “Pecci”, “Il Principe”, “San Giorgio”.
Pontremoli, Massa Carrara
Fonte: Ufficio Stampa
Sempre a Pontremoli c'è il Festival della Creatività “Mani e Menti” - Artigianato e Opere dell’Ingegno, con laboratori didattici, ludici e mostre rivolti a bambini e ragazzi, per sperimentare arti, mestieri e giochi del passato al motto di “Le mani di oggi per le menti di domani”. Il Festival è in programma tutti i sabati e le domeniche di febbraio 2020 dalle ore 10-13 alle ore 14,30-18. I laboratori sono gratuiti, ma se il manufatto prodotto resta all'allievo può essere richiesto un contributo dai 3 ai 10 euro.
Fontevivo, Parma
Fonte: Ufficio Stampa
Al Relais 12 Monaci a Fontevivo, in provincia di Parma, domenica 16 e domenica 23 febbraio si festeggia la ghiotta tavola di Carnevale con il Pranzo Gran Bollito Misto.
Colorno, Parma
Fonte: Ufficio Stampa
Venerdì 28 febbraio, alle ore 21, c'è la speciale Festa di Carnevale Masquerade alla Reggia di Colorno, alle porte di Parma. All’interno della residenza dei Farnese, dei Borbone e di Maria Luigia d’Austria, la festa in maschera spazia tra personaggi realmente esistiti o di fantasia di ogni periodo storico. Prenotazione e dress code obbligatori. La manifestazione si svolge anche in caso di maltempo. Il costo è di 30 euro a persona.
Gropparello, Piacenza
Fonte: Ufficio Stampa
Domenica 1° marzo, nel centro storico di Gropparello, in provincia di Piacenza, è in programma la Festa dei Folli. Prevista l'apertura straordinaria del Parco delle Fiabe, il primo parco emotivo d’Italia, casa di orchi, maghi, streghe e cavalieri. L’avventura ricrea l’atmosfera della Festa dei Folli, occasione in cui l’ordine costituito si capovolgeva e l’ultimo dei popolani governava per un giorno e il re diventava suddito e povero. I 14 ettari di prati e boschi e valli intorno al maniero sulle colline piacentine ospitano ciabattini travestiti da nobili, popolane mascherate da dame e saltimbanchi nei lussuosi panni di sovrani. I visitatori sono chiamati a interpretare il ruolo suggerito dall’abito loro assegnato. Per mangiare, è possibile prenotare un tavolo alla Taverna Medievale (dove si possono consumare i piatti tipici piacentini) oppure prenotare il Cestino del Pellegrino (con una porzione di salumi piacentini, torta tipica di patate, un panino e una bottiglietta d’acqua) o il Cestino del Pastore (una porzione di formaggi, una confettura di frutta o di verdura da degustare con i formaggi, un panino, pane carasau e una bottiglietta d’acqua), ambedue a 13 euro. In alternativa, è possibile optare per un picnic libero o in zona attrezzata.
Castelli del Ducato
Fonte: Ufficio Stampa
Tra gli altri eventi in programma per il Carnevale 2020 nei Castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli, ci sono: il Carnevale Medioevale a Castell'Arquato (Piacenza) sabato 22 febbraio, il Carnevale con Animazione nel Castello di Rivalta con pranzo e merenda nel borgo storico (Piacenza) domenica 23 febbraio, il Carnevale Itinerante a Bardi (Parma) alle 16 di domenica 23 febbraio.
Anche i Castelli del Ducato, quest’anno, festeggiano il Carnevale con alcune divertenti proposte, dal 22 febbraio al 1 marzo 2020.
Il programma spazia tra feste e tour con animazione per i bambini, come ad esempio al Castello del Piagnaro di Pontremoli, al Castello di Rivalta e al Castello di Gropparello, ed eventi per adulti come Masquerade alla Reggia di Colorno o il Carnevale Medioevale alla Rocca Viscontea di Castell’Arquato.
Inoltre, è in programma il Carnevale Itinerante a Bardi, ai piedi della Fortezza, con sfilata di carri e maschere. Chi vuole festeggiare a tavola, alla maniera emiliana, può fare tappa al Relais 12 Monaci a Fontevivo, che propone tre domeniche con pranzi a tema Gran Bollito.
Vediamo nel dettaglio gli eventi in programma per il Carnevale 2020 nei Castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli.