Ansia da esame? Niente paura, all'università di Teramo c'è la pet-therapy
Pet therapy all'università per allentare l'ansia da esame. La novità che entusiasma gli studenti dell'ateneo abruzzese
Calmante naturale, attenuatore di stress e propagatore di fiducia: la presenza di un cane in un momento così delicato si è rivelata essere un aiuto eccezionale che ha permesso persino di migliorare il rendimento del proprio esame. A parità di preparazione, chi si è sentito maggiormente al sicuro grazie alla presenza dei cani in aula non ha solo affrontato le domande dei professori con maggiore serenità, ma è riuscito ad ottenere persino un punteggio maggiore.
La Pet-Therapy, già ampiamente utilizzata per dare conforto alle persone affette da patologie gravi, si è rivelata essere un ottimo alleato per smorzare le tenaglie dell’agitazione. L’arrivo degli “ausiliari anti ansia” in aula ha dissipato all’istante la cortina di preoccupazione, come dimostrato dai test di autovalutazione diagnostici che si utilizzano in psicologia. I valori di agitazione registrati tra i ragazzi poco prima dell’ingresso in aula dei Golden si è attestato su un valore oscillante attorno al 75% per poi ridursi sensibilmente, su tutto il campione registrato, fino ad assestarsi intorno al 30%, un valore adeguato per affrontare con la giusta attenzione l’esame.
La presenza di Juan, Ciacia e Zoe, nomi dei Golden Retriver e Jack Russel ben contenti di di aver ricevuto così tante attenzioni da studenti e professori, si è quindi rivelata essere non una fonte di distrazione, piuttosto di concentrazione e di calma. Un primo passo per vedere alla cattedra assistenti delle sessioni d’esame a quattro zampe? Gli studenti amanti degli animali si augurano di sì.