Giornalista pubblicista. Da oltre dieci anni si occupa di informazione sul web, scrivendo di sport, attualità, cronaca, motori, spettacolo e videogame.
Affitti, le peggiori città italiane per i single
Fonte: iStock - Nuttawan Jayawan
Prendere una casa in affitto in Italia sta diventando sempre più difficile per i single: è quanto emerso dai dati di Immobiliare.it Insights che ha confrontato i prezzi medi delle varie città del nostro Paese, confrontandoli con la spesa reale a disposizione di chi cerca casa da solo.
Catania
Fonte: iStock - Wirestock
Nella graduatoria delle città italiane meno accessibili per i single che cercano casa in affitto, al nono posto troviamo Catania dove un bilocale si trova a un prezzo medio di locazione di 592 euro mensili, mentre la soglia di accessibilità è di 440 euro al mese, per un gap del 35%. Decima posizione per Palermo, seguita da Genova e Torino.
Verona
Fonte: iStock - Sean Pavone
Come si legge sul 'Corriere della Sera', per prendere un bilocale a Verona servono in media 765 euro al mese, mentre la cifra che un single potrebbe effettivamente allocare è di 525 euro.
Bari
Fonte: iStock - Sky_Blue
Settimo posto per Bari dove la spesa richiesta ammonta a 785 euro al mese e la soglia di accessibilità si attesta sui 478 euro, per una differenza del 64% tra i due valori presi in esame.
Bologna
Fonte: iStock - todamo
Bologna occupa la sesta posizione della speciale classifica pubblicata dal Corriere della Sera' e frutto dei dati di Immobiliare.it Insights: il prezzo medio di affitto è di 918 euro al mese, mentre la cifra allocabile per un single supera di poco i 550 euro mensili, per una disparità del 66% tra i due valori. Nel corso del 2025 Bologna è stata indicata, tra l'altro, come la città più cara d'Italia per l'affitto delle stanze.
Venezia
Fonte: iStock - franckreporter
Posizione numero cinque per Venezia: nel Capoluogo del Veneto che ha dato il via alla sperimentazione del ticket d'Ingresso, la cifra media domandata da chi affitta è di 853 euro al mese, mentre quella realmente a disposizione di chi cerca è di 490 euro, con un divario del 74%.
Roma
Fonte: iStock - Drazen_
Al quarto posto della classifica che mette in fila le città italiane dove i single hanno più difficoltà a trovare una casa in affitto troviamo Roma: la somma destinabile nella capitale è di 570 euro al mese, con un'accessibilità al mercato inferiore al 3%.
Napoli
Fonte: iStock - ZX-6R
Terza posizione per Napoli, dove il prezzo medio per un bilocale è di 817 euro al mese, a fronte della possibilità reale di spendere mediamente 461 mensili per i single che hanno accesso solo al 5% dell'offerta totale.
Milano
Fonte: iStock - AleksandarGeorgiev
Milano occupa la seconda posizione nella speciale graduatoria delle città meno accessibili ai single per gli affitti secondo i dati di Immobiliare.it Insights. I canoni di locazione della city meneghina sono i più alti d'Italia, con una media di 1.243 euro al mese, e il budget allocabile è di quasi 700 euro, sufficiente per lo 0.7% dello stock totale sul territorio milanese.
Firenze
Fonte: iStock - Gian Lorenzo Ferretti Photography
Al primo posto nella classifica dedicata alle peggiori città per i single che cercano una casa in affitto troviamo Firenze: nel Capoluogo della Toscana la cifra media allocabile è di 530 euro mentre il costo medio reale si attesta sui 1.113 euro, con un divario di circa il 110%. Dall'analisi è emerso che un potenziale affittuario che vuole andare a vivere da solo a Firenze, solo lo 0,3% dell'offerta è accessibile
La classifica delle peggiori città italiane per i single che intendono prendere una casa in affitto: la differenza tra i canoni mensili e la cifra a disposizione di chi cerca casa.