Le 10 piccole città più belle d'Europa: una è in Italia
La prestigiosa rivista statunitense ha pubblicato la classifica delle 10 piccole perle europee, tutte da scoprire: ce n'è anche una in Italia
Pubblicato:
Bolsena
Fonte: iStock | Ph. Freeartist
Forbes celebra l'Italia, con uno dei suoi gioielli più preziosi: è il borgo di Bolsena ad essere stato scelto come piccola città in rappresentanza del nostro Paese. Affacciato sulle sponde dell'omonimo lago, "ha molto del fascino della Toscana ma meno folla" - si legge sulla rivista. Tutto merito del suo centro storico ricco di monumenti e dell'atmosfera rilassata.
Bibury
Fonte: iStock | Ph. bnoragitt
La classifica continua poi con altri 9 villaggi sparsi in tutta Europa, che meritano una visita per poter assaporare il lato più autentico di ciascun Paese. A rappresentare l'Inghilterra c'è il grazioso borgo di Bibury, immerso nel paesaggio suggestivo delle Cotswolds. È qui che si trova la Arlington Row, una delle vie più fotografate di sempre.
Bonifacio
Fonte: iStock | Ph. Balate Dorin
La Francia approda in classifica con il villaggio corso di Bonifacio, dal quale si gode una splendida vista sulla costa settentrionale della Sardegna. Costruito all'interno di una profonda insenatura rocciosa, si erge su una scogliera calcarea a picco sul mare.
Cesky Krumlov
Fonte: iStock | Ph. Xantana
Un castello meraviglioso e un centro storico dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO: la cittadina di Cesky Krumlov, situata nella Repubblica Ceca, è una perla da non perdere. Si tratta di un importante polo culturale per il Paese, dove tantissimi turisti giungono ogni anno per i suoi celebri festival.
Cochem
Fonte: iStock | Ph. bluejayphoto
In Germania, la scelta di Forbes ricade su un grazioso paesino della Renania-Palatinato: stiamo parlando di Cochem, adagiato lungo le sponde della Mosella. Particolarmente suggestivo è il castello imperiale dell'XI secolo, che spicca su una collina e domina l'intera città.
Ericeira
Fonte: iStock | Ph. ValuaVitaly
Voliamo ora in Portogallo, per incontrare il piccolo villaggio di pescatori di Ericeira. Affacciato sulle acque spumeggianti dell'Oceano Atlantico, vanta alcune delle spiagge più belle del Paese ed è considerata la capitale europea del surf, per via dei venti che spazzano le sue coste.
Hall in Tirol
Fonte: iStock | Ph. Africanway
Hall in Tirol è una graziosa cittadina austriaca, situata alle porte di Innsbruck. Ha un bellissimo centro storico medievale e ospita tante attrazioni, dagli edifici storici ai musei più affascinanti del Tirolo. Incastonata tra le Alpi, è anche una meta molto apprezzata per i suoi mercatini natalizi.
Reine
Fonte: iStock | Ph. littlewormy
Impossibile non innamorarsi di Reine, uno dei più suggestivi villaggi della Norvegia. Si trova nelle isole Lofoten, incastonato tra scogliere a picco sul mare, ed è presa di mira dai turisti per le sue splendide aurore boreali. Intorno, meravigliosi fiordi a fare da sfondo.
Ronda
Fonte: iStock | Ph. AlexKazachok2
La piccola città di Ronda, situata nel cuore della Spagna, è arroccata su una gola profonda circa 100 metri e gode di un panorama incredibile. La parte più suggestiva è senza dubbio l'antico borgo arabo, dove respirare l'atmosfera autentica del villaggio.
Sibiu
Fonte: iStock | Ph. CalinStan
Infine, per la Romania c'è il grazioso villaggio di Sibiu, immerso tra le colline della Transilvania: le sue mura medievali e il centro storico protetto dall'UNESCO, dove sorge la grande piazza circondata da splendidi edifici, sono attrazioni che conquistano ogni anno migliaia di turisti.
Piccolo è meglio, almeno secondo Forbes: la prestigiosa rivista statunitense ha pubblicato la classifica delle 10 cittadine più belle d’Europa, scegliendo non tra le grandi metropoli, ma tra i borghi e i villaggi più ricchi di fascino. Sono quei luoghi in cui ci si può perdere tra strette viuzze acciottolate, che spesso custodiscono un immenso patrimonio artistico e architettonico fatto di chiese e palazzi antichi. Nulla a che vedere con le chiassose (seppur splendide) capitali europee, che rimangono comunque delle destinazioni molto appetibili per i turisti.
“Avremo sempre Parigi e Amsterdam, Berlino e Roma. Ma il cuore dell’Europa si trova spesso nelle sue piccole città, non solo nelle sue vivaci capitali” – si legge sulla rivista. E così, gli esperti di Forbes hanno selezionato 10 perle meravigliose, una per ogni Paese che, dal loro punto di vista, meritava assolutamente di finire in classifica. E c’è anche l’Italia, che spicca con un borgo lacustre davvero suggestivo, considerato tra le mete turistiche più apprezzate degli ultimi anni. Scopriamo di quale si tratta.