I video musicali più popolari su YouTube in Italia nel 2023
Quali sono stati i video musicali più visti (e ascoltati) su Youtube nel corso del 2023? Scopriamo la Top 10 delle preferenze degli italiani
Pubblicato:
Madame, con “Il bene nel male”
Fonte: ANSA Foto | Ph. Riccardo Antimiani
Al decimo posto troviamo subito un brano che ha partecipato al Festival di Sanremo 2023: stiamo parlando de "Il bene nel male", portato sul palco da Madame. La giovane cantautrice e rapper italiana, alla sua seconda volta all'Ariston, ha conquistato tutti con una voce graffiante e un testo profondo.
Angelina Mango, con “Ci pensiamo domani”
Fonte: IPA | Ph. Co Te
Nona posizione per l'esordiente Angelina Mango, con la sua hit estiva "Ci pensiamo domani": la giovane cantante, figlia d'arte del grande Mango, l'ha presentata durante una delle sue esibizioni ad Amici di Maria De Filippi, talent show che l'ha vista classificarsi al secondo posto.
Scendiamo all'ottava posizione, dove si colloca il brano "Un briciolo di allegria", cantato da una coppia alquanto originale: Blanco e Mina. La loro collaborazione si è rivelata un successo sia tra i giovanissimi che tra gli appassionati di una musica più tradizionale, mettendo d'accordo un po' tutti.
È invece Geolier, in arte Emanuele Palumbo, ad aggiudicarsi il settimo posto con la canzone "X caso", pubblicata in collaborazione con Sfera Ebbasta: il loro duetto è stato particolarmente apprezzato, ed è anche l'emblema di come il rap sia ancora in gran forma.
Anna e Capo Plaza, con “Vetri neri”
Fonte: IPA (Alberto Lo Bianco) | IPA (Angela Platania)
Il sesto posto è occupato da "Vetri neri", un brano che vede l'importante collaborazione tra il produttore discografico Ava e i rapper Anna e Capo Plaza: uscito a maggio 2023, ci ha accompagnato per tutta l'estate, aggiudicandosi anche quattro dischi di platino.
Geolier, con “Come vuoi”
Fonte: IPA | Ph. Eugenio Blasio
La quinta posizione vede di nuovo protagonista Geolier, questa volta con il brano "Come vuoi", in solitaria. Il rapper napoletano è una delle presenze più attese sul palco del Festival di Sanremo 2024, che sarà caratterizzato da molti artisti più giovani.
Mr. Rain, con “Supereroi”
Fonte: ANSA Foto | Ph. Ettore Ferrari
E a proposito di Sanremo, uno dei grandi successi dello scorso anno è stato "Supereroi", cantato da Mr. Rain: è questo il brano, profondo e commovente, che si aggiudica il quarto posto in classifica tra i video musicali più visti su Youtube nel 2023.
Annalisa, con “Mon amour”
Fonte: ANSA Foto | Ph. Ettore Ferrari
Eccoci finalmente sul podio: al terzo posto troviamo Annalisa, una delle grandi artiste del momento. Il brano in questione è "Mon amour", che ci ha fatto ballare e scatenare per tutta l'estate. D'altra parte, sempre quest'anno la cantante è stata scelta da Forbes tra le 100 donne più potenti in Italia.
Lazza, con “Cenere”
Fonte: ANSA Foto | Ph. Mourad Balti Touati
Ritorniamo al Festival di Sanremo 2023, questa volta con il secondo classificato: si tratta di "Cenere", il bellissimo brano di Lazza che ha visto la collaborazione del produttore Dardust. La canzone si aggiudica la medaglia d'argento tra i video più amati dell'anno.
Marco Mengoni, con “Due vite”
Fonte: ANSA Foto | Ph. Adam Vaughan
Infine, il primo posto: il video più visto su Youtube nel 2023 in Italia è quello di "Due vite", la splendida canzone di Marco Mengoni vincitrice del Festival di Sanremo. Il brano è anche detentore del record di permanenza nella classifica dei più popolari sulla piattaforma, dove si trova da ben 44 settimane.
L’anno sta per volgere al termine, e come sempre accade è tempo di tirare le fila: che cosa è accaduto nel corso di questo 2023? In ambito musicale, una delle curiosità più grandi riguarda la classifica di Youtube, che ci rivela quali sono i video più visti negli ultimi 12 mesi in Italia. Dai dati raccolti sulla celebre piattaforma social, emerge un primo dato davvero molto interessante: quest’anno, la Top 10 è interamente costituita da brani italiani. E molti di essi arrivano dal Festival di Sanremo, uno degli eventi più attesi di sempre. Scopriamo quali sono i primi 10 video musicali in classifica.