Giornalista pubblicista. Da oltre dieci anni si occupa di informazione sul web, scrivendo di sport, attualità, cronaca, motori, spettacolo e videogame.
Costo della pizza, le città più e meno care d’Italia
Fonte: iStock
Il Crc, Centro di formazione e ricerca sui consumi, ha condotto un'indagine sui prezzi della pizza in Italia, analizzando i dati Istat pubblicati dal Mimit: dall'analisi è possibile conoscere quali sono le città del nostro Paese dove mangiare una pizza costa di più.
Macerata
Fonte: iStock - gmalandra
Macerata è la terza città italiana dove costa di più mangiare una pizza: il prezzo medio che comprende anche una bibita è di 16,25 euro. Sul totale di 59 città monitorate, 7 registrano una spesa media superiore ai 14 euro a consumazione.
Siena
Fonte: iStock - KavalenkavaVolha
Indicata come una delle province dove si vive meglio in Italia, Siena occupa la seconda posizione nella classifica delle città con i prezzi più alti per una pizza e una bibita: la combinazione costa mediamente 17,24 euro a persona stando a quanto riferito dal Crc, Centro di formazione e ricerca sui consumi.
Reggio Emilia
Fonte: iStock - sedmak
Reggio Emilia è la città più cara per la pizza in Italia: il costo medio di una tonda e una bevanda è ai 17,58 euro stando ai dati Istat pubblicati dal Mimit e analizzati da parte del Crc. In generale i prezzi sono cresciuti di quasi il 20% negli ultime sei anni a livello nazionale.
Livorno
Fonte: iStock - NAPA74
Dall'altro lato della classifica troviamo Livorno: con un prezzo medio di 8,75 euro, è in assoluto la città italiana meno cara per una pizza e una bibita.
Reggio Calabria
Fonte: iStock - nata_rass
La seconda città meno cara d'Italia è Reggio Calabria, dove consumare una pizza insieme a una bibita costa mediamente 9,15 euro.
Pescara
Fonte: iStock - only_fabrizio
Eletta come una delle città con il miglior clima d'Italia, Pescara è la terza meno cara per una pizza e una bibita: la spesa media è di 9,37 euro.
Catanzaro
Fonte: iStock - Raimondo Valia
La quarta città più conveniente per mangiare la pizza nel nostro Paese è Catanzaro, dove una tonda insieme a una bibita costa mediamente 9,96 euro. Livorno, Reggio Calabria, Pescara e Catanzaro sono le uniche città con una spesa inferiore a 10 euro a consumazione.
Il costo medio di una pizza in Italia
Fonte: iStock - Malkovstock
Dall'analisi del Crc è emerso che il costo medio di una pizza e una bibita in Italia è di 12,14 euro a persona: un aumento del 18,3% rispetto a sei anni fa.
I motivi degli aumenti
Fonte: iStock - BjelicaS
Furio Truzzi, il Presidente del comitato scientifico del Centro di formazione e ricerca sui consumi, ha parlato così dei motivi che hanno portato all'aumento dei prezzi della pizza in Italia: "Alla base dei rincari che hanno colpito uno dei prodotti alimentari più apprezzati nel mondo, ci sono una serie di fattori - le parole di Truzzi riportate da 'Repubblica' - prima la pandemia Covid, poi il caro-energia, hanno determinato una crescita dei costi in capo alle pizzerie che sono stati scaricati sui consumatori finali attraverso un incremento dei prezzi al dettaglio. In un secondo tempo, la guerra in Ucraina con la crisi di alcune materie prime, a partire da farina e olio utilizzati per la preparazione della pizza, hanno causato ulteriori rialzi dei listini al pubblico, aumenti che non sono rientrati al termine dell'emergenza".
Quanto costa la pizza in Italia? A questa domanda ha risposto il Crc, Centro di formazione e ricerca sui consumi che ha condotto un’indagine sui prezzi nelle varie città del nostro Paese, analizzando i dati Istat pubblicati dal Mimit.