Prezzi, la nuova Top 10 dei rincari alimentari in Italia
Continuano a salire i prezzi dei prodotti alimentari in Italia: la nuova classifica dei rincari dalla pasta alla farina, passando per la verdura fresca
Pubblicato:
Pane
Fonte: 123RF - Pavel Timofeev
Al decimo posto nella classifica dei prodotti alimentari con i rincari più alti in Italia troviamo il pane: secondo le elaborazioni Coldiretti sui dati Istat di aprile 2022, il prezzo del pane è salito dell'8,3% rispetto allo stesso mese del 2021.
Uova
Fonte: iStock - gaffera
Con un aumento del 9,3% su base annua, le uova entrano nelle prime dieci posizioni dei prodotti alimentari con i rincari più alti del nostro Paese, occupando il nono posto della classifica stilata da Coldiretti.
Gelati
Fonte: iStock - webphotographeer
Aumenta anche il prezzo dei gelati: in base ai dati Istat, il rincaro di aprile 2022 è del 9,5% in più rispetto allo stesso mese del 2021.
Frutti di mare
Fonte: 123RF - frederiquepage
Già presenti all'interno della classifica dei prodotti alimentari più cari in Italia, i frutti di mare entrano anche nella top 10 degli aumenti: secondo i dati Istat analizzati da Coldiretti, il prezzo è salito del 10,2% da aprile 2021 ad aprile 2021.
Verdura fresca
Fonte: 123RF - fazeful
In salita anche i prezzi della verdura fresca al banco: i costi sono aumentati del 12% nel giro di un anno.
Carne di pollo
Fonte: 123RF - magone
Scorrendo la classifica verso l'alto, alla quinta posizione nella top 10 dei prodotti alimentari con i rincari più alti d'Italia nel mese di aprile del 2022 troviamo la carne di pollo: l'aumento di prezzi tocca quota +12,2% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso.
Pasta
Fonte: 123RF - TEA
Finita nell'elenco dei prodotti italiani nel mirino di Putin per via delle sanzioni scattate dopo l'inizio del conflitto tra la Russia e l'Ucraina, la pasta è al quarto posto nella classifica dei rincari nel nostro Paese: l'aumento dei prezzi stimato sulla base dei dati Istat di aprile 2022 elaborati da Coldiretti è del 14,1%.
Burro
Fonte: 123RF - happylark
Alla terza posizione della classifica che mette in fila i prodotti alimentari caratterizzati dai rincari maggiori in Italia, con un aumento dei prezzi del 15,7% da aprile 2021 ad aprile 2022 troviamo il burro.
Farina
Fonte: iStock - Timmary
In base ai dati Istat elaborati da Coldiretti, i prezzi della farina sono aumentati del 17,2% nel giro di un anno: un dato che piazza la farina al secondo posto della classifica dei rincari.
Olio di semi
Fonte: 123RF - evgeniysalov
Al primo posto nella classifica dei prodotti alimentari con i maggiori rincari in Italia troviamo l'olio di semi di girasole e mais. Stando ai dati Istat elaborati da Coldiretti, da aprile del 2021 ad aprile 2022 i prezzi sono aumentati del 63,5%. L'olio di semi di girasole, inoltre, è uno dei prodotti più a rischio per l'Italia a causa dei problemi legati alla guerra tra la Russia e l'Ucraina.
Il caro energia alimentato dalla guerra tra la Russia e l’Ucraina continua a influire in maniera negativa sui prezzi nel carrello della spesa degli italiani. Coldiretti ha elaborato i dati Istat sui rincari dei prodotti alimentari da aprile 2021 ad aprile 2022: cibi e bevande sono aumentati in media del 6,3% nel giro di un anno.
Come riferito da Coldiretti, il conflitto ha modificato la composizione del carrello della spesa, segnato da comportamenti emotivi che hanno spinto molti a fare scorta nelle dispense di prodotti, per paura di non trovarli sullo scaffale. Sono aumentati i volumi di acquisto di alcune categorie di prodotti come lo zucchero, la pasta di semola, la farina, il riso e l’olio di semi, insieme alle conserve di verdure, legumi, carne e pesce, tutti prodotti che garantiscono una scadenza più lunga.