Quanto costa la pizza, prezzi in aumento: città più e meno care
Quali sono le città più e meno care d'Italia per una pizza e una bibita in pizzeria: la classifica in base alla ricerca condotta da Altroconsumo
Pubblicato:
Pescara
Fonte: iStock - Angelo D'Amico
La città d'Italia dove è più conveniente mangiare la pizza è Pescara: secondo quanto riferito da Altroconsumo, una pizza e una bibita nella città abruzzese costa in media 8,84 euro, meno di ogni altra parte del Paese.
Aosta
Fonte: iStock - Arseniy Rogov
Con 10,51 euro di media, Aosta occupa la nona posizione nella classifica delle città italiane dove costa di più mangiare una pizza in pizzeria: seguono Torino; Genova, Trieste e Roma, quest'ultima indicata come una delle mete preferite dai turisti stranieri per le vacanze in Italia.
Perugia
Fonte: iStock - bwzenith
All'ottavo posto nella classifica delle città d'Italia con il costo medio più alto per una pizza e una bibita in pizzeria troviamo Perugia: secondo Altroconsumo, nel Capoluogo dell'Umbria si spendono 10,58 euro.
Siracusa
Fonte: 123RF - andiz
Siracusa occupa la settima posizione nella graduatoria delle città d'Italia dove si paga di più per una pizza e una bibita con un prezzo medio di 11,15 euro. In generale la spesa media è compresa tra 8 e 9 euro in cinque città: Pescara, Napoli, Catanzaro, Bari e Cagliari.
Bologna
Fonte: iStock - Giacomomo
Eletta una delle città italiane più adatte alle famiglie con i bambini, Bologna è sesta nella classifica riservata ai prezzi di una pizza e una bibita: i bolognesi, secondo la ricerca condotta da parte di Altroconsumo, spendono mediamente 11,28 euro in pizzeria.
Firenze
Fonte: iStock - SerrNovik
A Firenze, perla di arte, storia e cultura che vanta due dei musei più visitati al mondo, per una pizza e una bibita in pizzeria si spendono mediamente 11,70 euro a persona: una cifra che piazza il Capoluogo della Toscana al quinto posto nella classifica delle città più care per la pizza in Italia.
Bolzano
Fonte: iStock - Giacomomo
Resta fuori dal podio Bolzano dove per una pizza e per una birra in pizzeria si spendono mediamente 12,32 euro. Secondo la ricerca condotta da Altroconsumo, in sei città italiane la spesa media è compresa tra i 10 e gli 11 euro: Roma, Trieste, Genova, Torino, Aosta e Perugia.
Milano
Fonte: 123RF -sepavo
Milano occupa il gradino più basso del podio nella classifica delle città italiane dove si spende di più per una pizza e una bibita in pizzeria: ai milanesi, come riferito da Altroconsumo, costa in media 12,53 euro.
Venezia
Fonte: iStock - Andrew_Mayovskyy
La seconda città più cara d'Italia per una pizza e una bibita in pizzeria è Venezia: la spesa media è di 12,76 euro a persona.
Macerata
Fonte: iStock - gmalandra
In cima alla classifica delle città dove costano di più una pizza e una bibita in pizzeria c'è Macerata: qui il prezzo medio è di 13,43 euro, più di ogni altra città italiana.
Aumentano i prezzi della pizza in Italia: lo rivela una ricerca di Altroconsumo che spiega come il costo di una pizza e una bibita in pizzeria è aumentato mediamente dell’8% da gennaio 2022 a gennaio 2023. A influire sugli incrementi sono soprattutto il rincaro energetico, l’aumento del costo delle materie prime e la tendenza dei locali ad ammortizzare i costi fissi dopo i disagi vissuti durante la pandemia di Covid-19.
In base alla ricerca condotta da Altroconsumo è possibile sapere quali sono le città d’Italia dove costa di più mangiare una pizza: i prezzi si riferiscono alla pizza consumata in pizzeria e comprendono il costo della pizza più venduta nell’esercizio commerciale e il prezzo della bevanda più venduta, insieme all’aggiunta di coperto e servizi se previsti.