A Pescara si compra la pasta più cara d'Italia: la classifica
Dove si compra la pasta più cara in Italia: ecco la classifica delle città con i prezzi più alti in un momento in cui continuano i rincari alimentari
Pubblicato:
Milano
Fonte: iStock - photovideostock
Al sesto posto nella classifica delle città italiane dove la pasta costa di più troviamo Milano: nel Capoluogo della Lombardia, eletto una delle migliori città europee dove investire in immobili nel 2023, il prezzo della pasta è di 2,06 euro al chilo, poco sotto la media nazionale che ha raggiungo i 2,09 euro al chilo.
Roma
Fonte: iStock - Photo Beto
Quinta posizione della classifica dedicata ai rincari della pasta per Roma: il costo al chilo è di 2,25 euro nella Capitale, indicata come una delle mete preferite dai turisti stranieri per le vacanze in Italia.
Macerata
Fonte: iStock - gmalandra
Ci sono tre città italiane che occupano il secondo posto nella graduatoria dei rincari della pasta, tutte con un prezzo medio di 2,37 euro al chilo: una di queste è Macerata.
Genova
Fonte: iStock - Paulo Costa
Seconda piazza anche per Genova: nel Capoluogo della Liguria la pasta viene venduta in media al costo di 2,37 euro al chilo, quando la media a livello nazionale è di 2,09 euro al chilo.
Cagliari
Fonte: iStock - Sean Pavone
Nei supermercati di Cagliari, al pari di quelli di Genova e di Macerata, la pasta costa in media 2,37 euro al chilo secondo gli ultimi rilevamenti dei prezzi.
Pescara
Fonte: iStock - Angelo D'Amico
La città italiana dove la pasta costa in assoluto di più è Pescara: il prezzo medio è arrivato a 2,50 euro al chilo, a fronte di una media nazionale di 2,09 euro.
Napoli
Fonte: iStock - ZX-6R
Se da una parte ci sono tante città dove il costo della pasta è aumentato, raggiungendo cifre che vanno al di sopra della media nazionale, dall'altra ce ne sono diverse dove i prezzi restano sostenuti: a Napoli, per esempio, un chilo si paga in media 1,85 euro.
Palermo
Fonte: iStock - Marcin Babul
Buone notizie anche per i cittadini di Palermo: nel Capoluogo della Sicilia il prezzo di un chilo di pasta, in media, è di 1,49 euro al chilo.
Benevento
Fonte: iStock - onairda
Prezzi più bassi della media nazionale anche a Benevento: qui il prezzo finale per i consumatori è di 1,48 euro al chilo.
Cosenza
Fonte: iStock - bwzenith
Cosenza è la città dove la pasta è meno cara in tutta Italia: il prezzo medio, infatti è di 1,47 euro al chilo, a fronte di una media nazionale di 2,09 euro.
Continuano i rincari alimentari in Italia, soprattutto quelli legati alla pasta, a causa dello stop della Russia all’accordo Onu per l’export alimentare dell’Ucraina e per i raid che hanno distrutto 60 mila tonnellate di grano. Per gli effetti negativi del clima, inoltre, si è registrato un crollo della produzione del 60% in meno. Questi fattori, uniti, creano conseguenze negative sulle tasche delle famiglie italiane, ancora alle prese con l’aumento dei prezzi.
Furio Triuzzi, il Presidente dell’Associazione Nazionale Utenti Servizi Pubblici che è nata nel 1982 per tutelare e promuovere i diritti fondamentali dei consumatori, ha parlato così dei rincari del cibo in Italia, concentrandosi anche sulla pasta: “Un nucleo di quattro persone, in Italia, spende in media 1.320 all’anno per pane e cereali. Un aumento del prezzo al dettaglio del 10% in più determinerebbe una spesa aggiuntiva di 132 euro annui a famiglia solamente per i costi diretti”.
L’aumento del costo della pasta riguarda tutta la Penisola, ma ci sono città dove i rincari sono più elevati rispetto ad altre: ecco la classifica delle città dove la pasta costa di più.