L'Università di Roma Tor Vergata si piazza nel range tra le posizioni 351 e 400 nella nuova classifica Times Higher Education World University Rankings 2023 (THE) dedicata alle migliori università al mondo. Nella fascia 401-500, in rappresentanza dell'Italia troviamo le Università di Catania, di Ferrara, di Firenze, di Bolzano, di Genova, di Reggio Emilia, di Trento, di Siena, di Pisa e di Torino.
Università di Napoli – Federico II
Fonte: 123RF - edella
Stesso range di Tor Vergata per l'Università Federico II di Napoli: nella fascia che va dal 351esimo e 400esimo posto della prestigiosa graduatoria mondiale, insieme agli atenei di Roma e di Napoli troviamo anche l'Università di Brescia.
Politecnico di Milano
Fonte: 123RF - simonabalconi
Scorrendo verso l'alto la nuova classifica Times Higher Education World University Rankings 2023 (THE) nella fascia di posizioni che vanno dalla 301 alla 350 troviamo il Politecnico di Milano, inserito nel 2022 nella graduatoria riservata alle migliori università italiane per prospettiva di guadagno.
Università Bicocca Milano
Fonte: 123RF - rigamondis
La nuova classifica THE 2023 ha preso in esame le università ad alta intensità di ricerca, mettendo in fila 1.799 atenei provenienti da 104 Paesi e Regioni: l'Università Bicocca di Milano è stata inserita nella fascia che va dalla posizione 301 alla 350.
Università di Milano
Fonte: ANSA
Sono diversi gli atenei milanesi presenti nella nuova classifica THE 2023 che ha valutato le università in base alle loro principali missioni come l'insegnamento, la ricerca, le prospettive internazionali, le citazioni e il reddito del settore. Nella fascia 301-350 troviamo anche l'Università di Milano.
Fascia superiore per l'Università di Padova: nel nuovo Times Higher Education World University Rankings 2023 (THE), l'ateneo veneto occupa il range tra le posizioni 201 e 250.
L'Humanitas University di Milano, classificata nella fascia 201-250, è la migliore new entry italiana nella prestigiosa graduatoria dedicata al meglio delle università in tutto il mondo. Nello stesso range troviamo anche l'Università di Padova, la Scuola Sant'Anna di Pisa, l'Università La Sapienza di Roma e l'ateneo del San Raffaele di Milano.
Scuola Normale Superiore di Pisa
Fonte: 123RF - sophieost
La Scuola Normale Superiore di Pisa vanta un posto nella top 200 all'interno della nuova classifica THE 2023 del Times World University Rankings.
Università di Bologna
Fonte: iStock - RossHelen
Sono due gli atenei italiani inseriti tra le prime 200 posizioni nella nuova classifica Times Higher Education World University Rankings 2023 (THE): insieme alla Scuola Normale Superiore di Pisa troviamo l'Università di Bologna. In testa alla graduatoria mondiale, per il settimo anno consecutivo, c'è Oxford che precede Harvard e Cambridge, rispettivamente al secondo e al terzo posto.
Pubblicata la nuova classifica Times Higher Education World University Rankings 2023 (THE) dedicata alle migliori università al mondo. La prestigiosa graduatoria ha preso in esame 1.799 atenei sparsi in 104 Paesi e Regioni di tutto il pianeta. Di seguito andiamo a scoprire quali sono le università italiane inserite in questa classifica.